


Legnano
25 Aprile a Legnano, così “sobrio” e tanto partecipato non accadeva da anni

Legnano
In 400 a Legnano per il 25 aprile, l’appello di una giovane liceale: “Seguiamo la via tracciata dalle donne della Resistenza”

Per il terzo anno consecutivo la sede ANPI di Legnano è stata oltraggiata nella notte del 25 aprile con uno striscione irridente nei confronti della Liberazione e della Resistenza
“La resistenza non è una bandiera che si può adattare e abbracciare per convenienza, ma rappresenta la volontà e le azioni delle genti europee di ogni età che hanno lottato per la liberazione dell’Europa dall’occupazione nazifascista”
“Il 25 aprile può esistere anche senza un concerto, ma non può esistere senza la piazza, luogo che simboleggia il valore della democrazia”, il pensiero del primo cittadino legnanese sulla scia delle polemiche sulla richiesta di sobrietà per la morte del Papa
All’osteria sociale appuntamento venerdì 25 aprile con il “Pranzo della Liberazione” e domenica 27 con una serata ad ingresso gratuito dedicata a “Diario immaginario di un folle”
Il Legnanese si prepara a celebrare il 25 aprile tra commemorazioni, concerti, incontri, conferenze e letture storiche
Serata di condivisione e musiche organizzata dall’ANPI per giovedì 24 aprile alle 21 alle scuole Rancilio in occasione del 25 aprile
La mostra, realizzata dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri, sarà inaugurata venerdì 25 aprile alle 11.15 nello spazio espositivo di Villa Brentano
Le celebrazioni prenderanno il via martedì 22 aprile alle 20.30 nella Sala Consiliare, con il concerto tematico “Viva l’Italia”
La “ciclostaffetta della Liberazione” partirà alle 14 dalla piazza del Comune di Parabiago e arriverà alla Cascina Mazzafame a Legnano
Due le proposte realizzate dallo street artist “di casa” Cheone tra le quali i cittadini sono chiamati a scegliere con un sondaggio
Nerviano si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione con un calendario di appuntamenti che si concluderà il prossimo 9 ottobre
Critiche respinte al mittente in blocco dal sindaco uscente Gilles Ielo: “Non ritengo di essere stato offensivo con il mio intervento”
Tre volontari della Protezione Civile di Canegrate coinvolti nella gestione dei funerali di Papa Francesco: Gianni Zuccarelli e Lucia Piraneo a Roma, Andrea Cerbone dalla sala operativa del CCV-MI
1