


Cerro Maggiore
Dall’assestamento di bilancio di Regione Lombardia 100mila euro per i lavori al Parco Dell’Acqua a Cerro Maggiore

Cerro Maggiore
A Cerro Maggiore torna la Fiera di San Francesco

A 45 dalla morte di Walter Tobagi, Cerro Maggiore lo ha ricordato con una commemorazione nel cimitero cittadino, dove riposano le sue spoglie
Il vicepresidente del circolo Christian Ferrari nei giorni scorsi ha preso parte alla due giorni organizzata per il taglio del nastro della mostra
Martedì 13 maggio alle 21 l'auditorium di via Boccaccio ospiterà un incontro con l'Arma dei Carabinieri per approfondire il tema della legalità rapportato ai giovani
Cerro Maggiore e Rescaldina hanno aperto sabato 22 febbraio la stagione congressuale dei circoli di Fratelli d'Italia del Legnanese
Quattro in tutto gli spettacoli in cartellone per la rassegna teatrale dedicata ad Anita Bollati, che quest'anno taglia il traguardo della 25° edizione
Trentasei gli studenti premiati, che lo scorso anno hanno concluso la scuola secondaria di primo grado con una votazione finale di 9, 10 o 10 e lode
I lavori prevedono il completamento della pavimentazione esterna della biblioteca, le finiture, le sedute e la realizzazione di una tensostruttura copribile
La nuova sala conferenze della Galleria Grassi verrà inaugurata sabato 5 ottobre nel primo appuntamento della rassegna "Viaggio nella cultura"
Il consiglio comunale di Cerro Maggiore ha confermato l'affidamento della gestione della piscina ad EuroPA per i prossimi sei anni
Per accompagnare il paese alla (ri)scoperta della storia cittadina negli anni della seconda guerra mondiale gli studenti hanno realizzato tre pannelli multimediali e una targa commemorativa
1Un centinaio di studenti della scuola secondaria di primo grado dell'IC Strobino hanno visitato cinque realtà industriali di Cerro Maggiore grazie ad un'iniziativa promossa da Francesco Pagliara
1Sabato 9 marzo sul palco dell'auditorium di via Boccaccio a Cerro Maggiore andrà in scena "Mi piaci da morire", di e con Debora Mancini
Si tratta di una specie sub-sahariana che con ogni probabilità è fuggita da qualche area privata del territorio. Come confermano dalla Lipu di Parabiago non è quindi un uccello che durante i suoi viaggi migratori stanzia sulla penisola italiana