Quantcast

Rugby Parabiago, una vittoria dal triplice volto a Padova

Una vittoria di carattere, costruita su ordine, determinazione e spirito di squadra, come si evince dalle parole del Coach Alex Grieve, a bordocampo sabato per l’assenza di Daniele Porrino. La prossima sfida sarà contro prossimo a Vicenza

Generico 03 Nov 2025

Partita dalle mille emozioni quella andata in scena a Padova, dove Rugby Parabiago ha superato Valsugana al termine di un incontro ricco di colpi di scena e che ha visto i rossoblù prevalere al termine degli 80’ con il risultato di 21 a 47. Il primo tempo ha visto una partenza fulminea dei parabiaghesi, capaci di portarsi rapidamente sul 19-0 grazie a ritmo, precisione e aggressività. I padroni di casa, però, non si sono arresi: con cuore, lucidità e approfittando di qualche indisciplina di troppo della squadra parabiaghese riescono a limare a fine primo tempo e poi completare il sorpasso per 21-19 a inizio della seconda frazione. Nella fase centrale del match Valsugana ha anche avuto anche l’occasione di allungare, ma alcuni errori e scelte di gioco — tra cui un calcio di punizione non sfruttato — hanno dato nuova linfa agli ospiti. Da lì in poi, il pacchetto di mischia ha ripreso in mano la partita, conquistando metri e punti fondamentali azione dopo azione. Determinante anche l’apporto della panchina, che ha saputo mantenere alto il ritmo e l’intensità del gioco fino al fischio finale. Una vittoria di carattere, costruita su ordine, determinazione e spirito di squadra, come si evince dalle parole del Coach Alex Grieve, a bordocampo sabato per l’assenza di Daniele Porrino.

«Abbiamo iniziato molto forte e ne siamo molto contenti, perché è stato ciò su cui abbiamo puntato tutta la settimana – dichiara il coach inglese. – Nei primi 20/25 minuti della partita abbiamo preso il controllo della partita, poi a cavallo tra i due tempi ci siamo un po’ disuniti, senza riuscire a comandare il gioco e Valsugana ha giocato molto bene. Siamo poi riusciti a ritrovarci e a mettere il piede sull’acceleratore, portando la partita a nostro favore. Ottimo il contributo dato dalla panchina, entrata in corsa in una partita che ci aspettavamo ed è stata realmente molto fisica. Il prossimo impegno sarà sabato prossimo a Vicenza con la terza partita di Coppa Italia: un’altra bellissima occasione per vedere in campo tanti giovani rossoblù».

Generico 03 Nov 2025

IL TABELLINO

Padova – Stadio “Valsugana Rugby Padova” Sabato 1 novembre 2025
Campionato Serie A, girone 1 – III giornata
Valsugana Rugby Padova vs Rugby Parabiago 21-47 (Pt 7-19)
Marcatori: Pt 8′ m Silva Soria tr Silva Soria (0-7), 21′ m Cocca tr Silva Soria (0-14), 25′ m Cocca (0-19), 33′ m Cesaro tr Mercerat (7-19), St 42′  m tecnica (14-19), 48’ m Cesaro tr Mercerat (21-19), 57′ m Cornejo tr Silva Soria (21-24), 63’m Zoccali tr Silva Soria (21-33), 76′ m Zanotti tr Silva Soria 21-40), 79′ m Sala tr Silva Soria (21-47).
Valsugana Rugby Padova: Martignon, Vanich, Elardo, Bizzotto, Tognon (70’ Citton), Mercerat, Parpinelli, Girardi, Sturaro, Giaccarello (70’ Levorato), Albertarrio (62’ Bettin), Ferraresi (Cap) (64’ Chino), Dolcetto (70’ Menegazzo), Cesaro (49’ Destro), Zanin.
All. Wright, Boccalon

di
Pubblicato il 03 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore