Quantcast

Pino Pagani, personaggio storico del ciclismo legnanese, festeggia 95 anni

Con un passato di corridore, tecnico e dirigente a vari livelli, Pagani rappresenta l'anima vera e più genuina del nostro ciclismo

pino pagani

Ciclismo locale e U.S. Legnanese, in particolare, in festa per i 95 anni di Pino Pagani, personaggio storico dello sport cittadino. «Grandissimi auguri al nostro unico, inossidabile, insostituibile Pino Pagani. Buon compleanno Pino», il messaggio apparso oggi, 8 settembre, sui social della società rossonera.

Pino Pagani è nato a Legnano l’8 settembre 1930. Ancora ragazzino ha iniziato a frequentare la sede della “Sportiva”, come definiva l’U.S.Legnanese l’allora Presidente Pino Cozzi, accompagnando alle varie riunioni il padre Raffaele che ne era consigliere. Da adolescente ha iniziato ad appassionarsi alle gare ciclistiche indossando la maglia rossonera e cogliendo con soddisfazione parecchie vittorie, passando le diverse categorie fino a dilettante.

Abbandonate le gare per un problema fisico, è diventato collaboratore, accompagnatore e direttore sportivo, godendo delle vittorie dei vari atleti che onorarono la maglia rossonera  fra cui Ottavio Cogliati (campione olimpico 1960). Divenuto dirigente, ha operato nell’ambito societario per parecchi anni, collaborando con il presidentissimo Pino Cozzi e con i suoi successori, fino all’attuale Luca Roveda.(qui sotto, foto di Francesco Morello)

pino pagani

Alla fine degli anni ’70 è stato eletto nell’ambito del Comitato Provinciale Lombardo della F.C.I., prima come consigliere e e quindi come presidente, mantenendo la carica fino agli anni ’90. Pagani ha operato anche a livello regionale, ricevendo diversi riconoscimenti in ambito federale, come avvenuto nel 2023, a Castano Primo, quando il Comitato Provinciale FCI lo ha premiato per il suo impegno, la dedizione, la passione, con il riconoscimento “Una Vita per il Ciclismo”.

I vari impegni non l’hanno mai allontanato dalla sua amata “Sportiva”, che l’ha nominato socio onorario. Nel 2015 ha avuto l’onore di ritirare, in coppia con il presidente allora in carica Roberto Damiani, il “Collare D’Oro”, massimo riconoscimento della Federazione Ciclistica Italiana per le società.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 08 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore