Legnano calcio: si parte per il ritiro di Montecatini e prima amichevole amarcord con la Lucchese
Il test con la Lucchese a fine ritiro. L'amarcord e la nostalgia di un tifoso residente in Toscana

Lunedì 4 il Legnano partirà alla volta di Montecatini per svolgere in ritiro la preparazione precampionato: ritiro che si concluderà con un’amichevole di prestigio sabato 9 a Nievole (nella foto), frazione di Montecatini, contro la Lucchese come è stato reso noto dalla stampa locale stamane in Toscana, team reduce da un’annata con parecchi problemi, che hanno portato al fallimento e alla nascita di una società ora iscritta come i lilla in Eccellenza.
Contro i rossoneri della Pantera, anche loro in ritiro a Montecatini, un match amarcord, ricordiamo la trasferta del campionato 1980, 2 novembre, con un 1 a 1 (rete di Zitta) il risultato finale e pullman del Lilla Club , scortato fin in autostrada dalla polizia, visto l’eccessiva “esuberanza” di parte del pubblico locale che non aveva “digerito” il pari e conseguente ritardo nel rientro a casa… Altrettanto epico l’1 a 1 del 21 settembre 1986 sempre al Porta Elisa, campo storicamente caldo, con rete lilla di Massimo Rovellini. Ora una nuova affascinante sfida nel calcio d’agosto per rinnovate ambizioni.
Una gara contro la Lucchese che riaccende ricordi e nostalgia nel tifoso lilla Alessio Perquis, oggi residente a Lucca: «Racconto un episodio che mi è capitato una sera allo stadio e che è incredibile, anzi di più. C’era un signore molto anziano e gli ho chiesto da quanto seguisse la Lucchese. Oltre 70 anni, ha risposto. Ha detto che aveva 91 anni e si ricordava ancora la prima partita vista: Lucchese Legnano. Ha aggiunto che nel Legnano c’era un biondino straniero che è stato il più forte giocatore mai visto a Lucca ma non si ricordava il nome. Palmer, svedese, gli ho detto. È rimasto a bocca aperta: sì, ma come fa a saperlo? Allora gli ho spiegato che sono di Legnano, i mille racconti di mio papà sulla serie b, la a, lo spareggio di Firenze, il Pisacane e tanto altro. E le mie centinaia di partite viste prima al Pisacane/Mari e in trasferta. Quanta nostalgia…».
Ricco poi il programma di test match anche una volta rientrati a casa. Per il Legnano seguirà il 13 agosto alle 19 il test in Svizzera contro il Chiasso, neopromosso in Seconda Lega. Il 21 agosto, con fischio d’inizio fissato alle 20,30, sarà invece la volta del test in casa del Garlasco che milita in Promozione. Il 24 agosto, alle 16 sul campo di via Adamello a Galliate, i lilla saranno quindi ospiti della NovaRomentin, squadra piemontese di serie D, e tre giorni dopo, il 27 agosto, renderanno visita all’Accademia BMV di Promozione: la gara in programma a Magnago sul campo di via Montale prenderà il via alle 18,30.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.