Christian Calabrò, un legnanese negli USA ad insegnare il gioco del calcio
Dopo la laurea in Economia e Commercio e diverse esperienze italiane da calciatore e da tecnico, attualmente il suo lavoro a Miami si articola in sessioni individuali one-to-one dai professionisti agli atleti universitari, fino ai bambini

Laureato in Economia e Commercio, appassionato di calcio, Christian Calabrò, giovane legnanese, sta vivendo una inedita esperienza a Miami, in Florida, dove sta coordinando una serie di allenamenti in preparazione alla pre-season calcistica americana e dedicandosi anche a campus giovanili. Spiega Christian: «Dopo aver maturato esperienze da calciatore professionista in Italia e Svizzera, vestendo le maglie di Como e Chiasso, ho deciso di intraprendere la strada dell’istruzione tecnica. Il mio percorso da allenatore è iniziato al Legnano, dove in tre anni ho seguito l’attività di base, la Juniores e la Prima Squadra. Successivamente, ho avuto l’opportunità di lavorare con l’FC Torino come tecnico e formatore per le Academy italiane ed estere, ricoprendo anche il ruolo di direttore tecnico in Sicilia. In seguito ho collaborato con la Pro Patria nell’attività di base e con l’AC Monza, sempre nel settore dell’attività di base Ho pres parte ad alcuni campus a cura dell’Inter».
Galleria fotografica
A Miami, il suo lavoro si articola in sessioni individuali one-to-one con giocatori di diverse categorie: dai professionisti agli atleti universitari (college), fino ai bambini, alternando anche allenamenti di gruppo con squadre locali. Collabora inoltre con società no-profit e fondazioni impegnate nello sviluppo sportivo e sociale.
«Immergermi in un contesto totalmente diverso da quello europeo è per me un onore e un grandissimo piacere: stimola le mie capacità, arricchisce la mia esperienza e mi offre una prospettiva nuova sul mondo del calcio – continua Christian -. Questa esperienza mi sta riempiendo profondamente, non solo dal punto di vista professionale, ma anche umano e valoriale. L’educazione, l’umiltà e la voglia di divertirsi che ho trovato nei bambini mi hanno colpito in modo particolare. Qui il professionista è riconosciuto e valorizzato come tale, e la meritocrazia ha un ruolo centrale nel percorso di crescita, anche se, come in ogni paese, ci sono pro e contro».
Christian, nello stile della famiglia in cui è cresciuto, cura anche aspetti umani nel suo lavoro: «Sul campo, il mio impegno tecnico va oltre l’allenamento: porto valori fondamentali come il rispetto delle regole, il piacere di sperimentare, la libertà di esprimere la propria fantasia e il divertimento, sempre attraverso il gioco del calcio. Allo stesso tempo, c’è grande attenzione ai gesti tecnici di base, dribbling, passaggio, controllo e dominio del pallone, che considero fondamentali nella crescita di ogni calciatore».
«Il calcio americano è in piena evoluzione e non nascondo che, se continuerà con questo spirito e questi investimenti, potrà raggiungere livelli molto alti nel prossimo futuro», la conclusione di Christian, appassionato di calcio ma anche neo-dottore in Economia e Commercio, confermando che, spesso, quando trovano terreno fertile, sport e studio vanno assolutamente d’accordo.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.