Quantcast

I ritmi serrati del Campionato non fermano Legnano Basket, coach Piazza: “Al lavoro per crescere”

Da qui sino alla trasferta lunga in Sicilia prevista per il 7 dicembre non ci sono gare infrasettimanali. Una situazione ottimale per gli allenamenti secondo coach Piazza: "Un’opportunità preziosa per consolidare identità, chimica e strumenti tecnici"

La stagione è iniziata da poco più di un mese e mezzo, ma il ritmo delle partite dà la sensazione di un campionato già molto avanzato e sino ad ora lo spazio per gli allenamenti è stato minimo. É la riflessione di coach Paolo Piazza espressa al termine della partita contro Piacenza sconfitta da Legnano Basket con un vantaggio di 19 punti (63-82). Una vittoria ottenuta, domenica 16 novembre, sul campo piacentino importante perchè permette ai Knights di guardare avanti con fiducia ma anche con la consapevolezza che c’è ancora tanto lavoro da fare. Nel commento del postgara Piazza richiama una situazione quasi paradossale: «Sembra che stiamo giocando da 6 mesi, ma oggi sono 50 giorni dalla prima giornata di campionato e ci sono state già 12 giornate, di cui tre infrasettimanali, quindi abbiamo avuto tre settimane scarse per lavorare davvero insieme».

Una cadenza serrata che ha inevitabilmente inciso sulle attività quotidiane della squadra, ancora alla ricerca del giusto equilibrio tra i giocatori confermati e i nuovi innesti. «In generale diciamo che alcuni giocatori, direi sette su nove, sono a un ottimo livello: i quattro dell’anno scorso che sono lo zoccolo duro Knights e altri tre, ossia tre innesti – afferma Piazza analizza lo stato dell’amalgama interna -. Non basta. Lo sappiamo. Dobbiamo migliorare per riuscire ad avere una rotazione completamente affidabile». Il coach ha sottolineato anche come il gruppo sia ancora nel pieno del processo di assimilazione delle soluzioni tattiche preparate dallo staff:  «Per quanto riguarda l’aspetto tattico, ci sono ancora tante cose che dobbiamo inserire e lascia masticare ai giocatori, perché le cose nuove si sà vanno capite. Le strategie tattiche vanno provate, ci vogliono anche esercitazioni durante la settimana». La prossima sfida Knights sarà, ancora fuori casa, contro Desio sabato 22 novembre, poi Legnano tornerà in casa domenica 30 dicembre per affrontare Gema Montecatini. A seguire ci sarà la trasferta lunga in Sicilia per affrontare domenica 7 dicembre Agrigento. Una situazione ottimale per gli allenamenti, in quanto, non ci sono infrasettimanli di mezzo. Si perchè dopo un avvio di stagione così “compresso”, la possibilità di lavorare con continuità diventa «un’opportunità preziosa per consolidare identità, chimica e strumenti tecnici – afferma Piazza -. Adesso che abbiamo alcune settimane pulite di lavoro possiamo provare a mettere dentro piano piano qualcosa in più per poi avere un arsenale sia in attacco che in difesa più completo. Il campionato è lungo, e Legnano vuole farsi trovare pronta quando arriveranno i momenti decisivi».

Archiviata la vittoria a Piacenza, Legnano Basket è già a lavoro per la difficilissima sfida con Desio

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 17 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore