Legnano Basket vince con Casale Monferrato (80-63) e torna in vetta al girone
Dopo questa vittoria infrasettimanale, infatti, i Knights affronteranno due trasferte consecutive. Domenica 16 novembre, alle 18, saranno ospiti di Bakery Piacenza al PalaFranzanti. Sabato 22 novembre, alle 20.30, sfideranno Aurora Desio al PalaDesio
Legnano Basket – Basket Monferrato 80-63 (23-16: 40-36; 64-44)
Legnano: Quinti 14 punti, Sodero 11, Mastroianni 11, Stepanovic 11, Cizauskas 10, capitan Scali 8, Oboe 6, De Capitani 5 e Riva 4
Monferrato: Zanzottera 23 punti, Rupil 17, Guerra 7, Dia 7, Marcucci 4, Caglio 3 e Icorosi 2
Legnano Basket sconfigge Basket Monferrato (80-63) e ritrova il sorriso in mezzo al suo pubblico biancorosso. Una partita ben gestita quella di questa sera mercoledì 12 novembre: i Knights dopo un avvio equilibrato hanno saputo imporsi sul parquet di casa, riscattando la bruciante sconfitta contro Vigevano. Una prestazione solida che consente alla squadra di rilanciarsi con fiducia nel cammino stagionale e di tornare in vetta alla classifica seppur condividento il primo posto con Treviglio, Gema Montecatini e Vigevano. «Ci siamo riscattati alla grande – afferma il gm Maurizio Basilico a fine gara -. Loro non avevano nulla da perdere, noi invece avevamo tutto da perdere. Dopo un primo tempo incerto abbiamo imposto il nostro ritmo e gioco. Questa è per noi una vittoria importante anche sottoli il profilo dell’umore. Ora ci aspettano tre partite fondamentali una dietro l’altra. Prima due trasferte abbordabili, ma complesse: si parte contro Piacenza e poi contro Desio. Alla fine torneremo in casa contro Gema Montecatini. Siamo consapevoli quanto sia essenziale per noi continuare questa striscia positiva: dobbiamo lavorare bene per continuare così».
Capitan Scali, al termine del match, ha sottolineato l’importanza di questa reazione positiva: «Dopo la sconfitta contro Vigevano era importante ripartire con una vittoria». Guardando alle prossime settimane, Scali invita alla concentrazione: «Adesso testa bassa e lavoro. Il campionato è appena iniziato e non ci sono partite semplici. Non è scontato vincere sempre di 20 punti». Dopo questa vittoria infrasettimanale, infatti, i Knights affronteranno due trasferte consecutive. Domenica 16 novembre, alle 18, saranno ospiti di Bakery Piacenza al PalaFranzanti. Sabato 22 novembre, alle 20.30, sfideranno Aurora Desio al PalaDesio. Il ritorno alla Soevis Arena di Castellanza è previsto per domenica 30 novembre, alle 18, con la partita contro Gema Montecatini.
Legnano Basket rialza la testa: contro Casale arriva una vittoria che scaccia le ombre di Vigevano
Classifica
TAV Treviglio Brianza Basket 16 8-2; SAE Scientifica-Soevis Legnano 16 8-2; La T Tecnica Gema Montecatini 16 8-2; Elachem Vigevano 1955 16 8-3; UCC Assigeco Piacenza 14 7-3; Fabo Herons Montecatini 14 7-3; S4 Energia Vicenza 14 7-4; Infodrive Capo d’Orlando 14 7-4; Logiman Orzinuovi 12 6-4; Paffoni Fulgor Basket Omegna 12 6-4; Rimadesio Desio 12 6-5; Rucker San Vendemiano 10 5-6; Siaz Basket Piazza Armerina 10 5-6; Fiorenzuola Bees 8 4-6; LuxArm Lumezzane 4 2-8; Novipiù Monferrato Basket 4 2-9; Moncada Energy Agrigento 2 1-9; Bakery Basket Piacenza 2 1-9 e Foppiani Fulgor Fidenza 2 1-10
NOTA – Al fianco di ogni squadra indicati punti, vittorie e sconfitte

Tutti i risultati
La T Tecnica Gema Montecatini – Foppiani Fulgor Fidenza 74-56
LuxArm Lumezzane – Rimadesio Desio 68-78
Moncada Energy Agrigento – Siaz Basket Piazza Armerina 52-57
Rucker San Vendemiano – Fiorenzuola Bees 95-49
S4 Energia Vicenza – Bakery Basket Piacenza 92-66
SAE Scientifica-Soevis Legnano – Novipiù Monferrato Basket 80-63
UCC Assigeco Piacenza – Fabo Herons Montecatini 85-84
Infodrive Capo d’Orlando – Paffoni Fulgor Basket Omegna 88-83
Elachem Vigevano 1955 – TAV Treviglio Brianza Basket 78-63
La sfida
La partita è iniziata con due canestri consecutivi di Mastroianni. Dopo un momento di stallo dove Monferrato sembrava per prendere il sopravvento i Knights hanno subito preso in mano la partita andando a chiudere il primo quarto in vantaggio (23-16). Legnano in fuga con un massimo vantaggio di 12 punti (32-20) si sono lasciati quasi raggiungere da Casale che ad un certo punto è arrivata a -4 (34-30). Con Riva i Knights sono riusciti a tenersi avanti: il secondo quarto si è chiuso a 40-36. Dopo la pausa lunga i biancorossi hanno imposto ritmo e intensità, consolidando il distacco fino al 64-44 di fine terzo quarto. L’ultimo parziale ha confermato il dominio dei padroni di casa, che hanno chiuso con un netto 80-63.

















Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.