La sfida del Legnano Basket: “A casa nostra non dovrà vincere nessuno!”
Si presenta ambizioso e per nulla intimorito dallo spessore degli avversari il Legnano in una serie B Nazionale dal livello sempre più alto. Una squadra in cui alle capacità tecniche si è voluto aggiungere valori umani e morali. Obiettivo playoff e far divertire

Ambizioso, ma anche consapevole dello spessore degli avversari. Orgoglioso, ma anche determinato a lavorare con impegno. Si presenta con rinnovato entusiasmo il Legnano Basket del presidente Marco Tajana (22 anni di presenza con i biancorossi), del general manager Maurizio Basilico (27 anni a Legnano), di coach Piazza (24 anni da capo tecnico senior), del suo vice Silvio Saini (13 anni con i Knights). Curricula che esprimono da se’ una appartenenza alla società e una fedeltà alla propria passione quasi primato nazionale nel nostro basket.
Un Legnano bello vispo quello che si presenta alla Soevis Arena, con forti motivazioni e robuste certezze. Si capisce dagli atteggiamenti dei dirigenti e dei tecnici, si vede dallo sguardo convinto dei giocatori.
Il nuovo progetto ha un apprezzabile punto di partenza: valorizzare i giovani e puntare su un gruppo della prima squadra dove serietà, aspetto umano e morale siano elementi guida. Insomma, bravi giocatori, ma no solo.
Marco Tajana, presidente – «Il livello della serie B si è alzato parecchio, ma l’obiettivo è fare meglio dello scorso anno, quindi disputare un super torneo, arrivare ai playoff e vincere il primo turno. E’ stata una nostra scelta non confermare Raivio che resta un campione al quale dobbiamo tanto. Non sono d’accordo con la decisione dei biglietti nominali. Ci costringerà a tener chiuso il botteghino nella giornata di gara e perdere almeno 300 spettatori. Tra l’altro non ci vengono nemmeno forniti gli strumenti per verificare la corrispondenza tra il nome sul ticket e il suo possessore. Una regola inapplicabile. Sono perplesso inoltre per i criteri di assegnazione dei contributi comunali. Noi siamo stati esclusi con altre società per motivi sconosciuti. Sono stati assegnati complessivamente 50mila euro. Pochi e tra l’altro a giovarsene sono stati anche quelli del Rugby Parabiago che non svolgono attività sportiva in città. Bravi loro, ma perchè questa priorità?»
Maurizio Basilico, general manager – «Allevare giovani per creare un progetto ambizioso ABA. E’ l’obiettivo di quest’anno, per un’ampia valorizzazione di ragazzi cresciuti nel nostro vivaio e destinati a formazioni Under in ottica poi di prima squadra. Complessivamente, il nostro movimento giovanile vanta 800 ragazzi, di cui 600 come Legnano e 200 ABA. Occupiamo spazi in diverse zone della città, offrendo a tutti la possibilità di crescere divertendosi».

Paolo Piazza, coach – «Abbiamo voluto giocatori che siano anche persone serie. Abbiamo avuto cura dell’aspetto umano e morale. Garantisco che la squadra si impegnerà e che tutti la maglia la suderanno. Leader della squadra non sarà un singolo ma il sistema. Gli avversari sono quotati, soprattutto le due Montecatini, le retrocesse Piacenza e Vigevano, e poi le altre Treviglio, San Vendemiano, Omegna. Ma tutti sappiano che noi non arretreremo di un millimetro».
Guido Scali, capitano – «L’impegno ha come obiettivo far sempre meglio. La squadra, come team e come singoli, ha fame. La dedizione è voluta per assicurare divertimento. Di sicuro quest’anno a casa nostra non dovrà vincere nessuno».
Abbonamenti – Rispetto allo scorso non ci saranno variazioni nei prezzi. Le facilitazioni, per i primi trenta sostenitori, saranno abbinate alla stipula di contratti energia con lo sponsor Soevis Energia (confermata anche la sponsorizzazione della SAE Scientifica). La campagna partirà lunedì 1 settembre, sia online che materialmente nello store Soevis in via Verdi, a Legnano. L’abbonamento permetterà altresì l’ingresso libero alle gare casalinghe della WIZ Basket Legnano.
Presentazione pubblica – Martedì 9 settembre, a partire dalle 19, al Knights Playground del parco Falcone – Borsellino, allenamenti del settore giovanile con Tommy Marino e della prima squadra con successiva presentazione e lancio della nuova divisa.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.