Stecchini di San Vittore Olona ai Campionati Mondiali WSKA di Karate Tradizionale Shotokan
L'evento si è tenuto a settembre al Pabellón Municipal Manuel Prado. L'atleta non è andato oltre le fasi eliminatorie. Un risultato lo stesso importante per la scuola di karate tradizionale Shu Shin Kai di San Vittore Olona
Alessandro Stecchini, classe 2007, specialista nelle categorie di Kata (forma) e di kumité (combattimento) è stato convocato nella squadra Nazionale per partecipare ai Campionati Mondiali WSKA (World Shotokan Karate-do Association) svolti dal 19 al 21 settembre 2025 a Cadice, al Pabellón Municipal Manuel Prado. L’atleta della scuola di karate tradizionale Shu Shin Kai di San Vittore Olona non è andato oltre le fasi eliminatorie, tuttavia nel kumité a squadre, con la squadra nazionale ISI (Istituto Shotokan Italia) i ragazzi sono riusciti a vincere il primo turno eliminando l’Ungheria, per poi essere eliminati durante il secondo turno, contro la squadra portoghese, gli attuali campioni del mondo di kumité a squadre juniores. I maestri della scuola di karate tradizionale Shu Shin Kai, Marco ed Emiliano Brogna sono molto orgogliosi nell’assistere alla crescita di Alessandro. Il giovane aveva iniziato karate a San Vittore Olona all’età di 6 anni «Siamo entusiasti di questo risultato – afferma M° Marco –. Alessandro è riuscito ad arrivare ad un punto così in alto solo grazie al durissimo lavoro svolto con grandissimo impegno e costanza. Sono sicuro che presto vedremo Alessandro sul podio in questi eventi importanti».
L’intervista
Alessandro che cosa hai imparato e cosa hai portato a casa da questa esperienza?
«Sicuramente un atteggiamento diverso che ora ho il compito di portare in Italia e all’interno della mia palestra, in maniera tale da alzare il livello generale».
Quali impressioni ti sei fatto sul livello della competizione e sull’atmosfera?
«Il livello durante le competizioni era alto, tuttavia non lo ritengo irraggiungibile o troppo distante dal nostro livello, sicuramente c’è molto lavoro da fare e non ne mancherà di certo in futuro».
Cosa rappresenta per te questo debutto mondiale? «Sicuramente una grande soddisfazione, ma allo stesso tempo un punto di
partenza per migliorare la mia pratica del Karaté» .
Quali obiettivi futuri hai dopo questa esperienza?
«Il prossimo obbiettivo sarà quello di essere convocato a partecipare ai Campionati ESKA” (European Shotokan Karate-Do Association), che si svolgeranno dal 28 al 30 novembre 2025 a Portimao, in Portogallo. Vorrei ringraziare l’allenatore della Nazionale M° Loris Guidetti e l’Istituto
Shotokan Italia per avermi dato questa possibilità di partecipazione e dicrescita».










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.