A Silvia Pollicini il “Management dello sport e degli eventi sportivi”
La studentessa-atleta verrà premiata all'Assemblea Generale Straordinaria del Panathlon International

Conferenza stampa di presentazione alla LIUC in vista dell’Assemblea Generale Straordinaria del Panathlon International che si terrà i prossimi 5 e 6 aprile. Saranno presenti delegati provenienti da tutti il mondo Panathletico per quello che è un appuntamento di grande prestigio per il Club La Malpensa, incaricato dal Panathlon International di organizzare per la prima volta in Lombardia un evento di questa importanza.
Il perché questo convegno verrà effettuato presso l’Università della LIUC di Castellanza è presto detto, visto che verrà consegnato il premio di merito ad uno studente del percorso di Economia in “Management dello sport e degli eventi sportivi”.
Il premio, messo a disposizione dal Panathlon Club La Malpensa, è del valore di mille euro ed è riservato agli studenti regolarmente iscritti al terzo anno del corso di Laurea triennale in Economia Aziendale della LIUC. Oltre a criteri che riguardano la media dei voti ed i crediti formativi maturati dallo studente, è richiesta la presentazione del curriculum relativo ad un’attività sportiva svolta a livello agonistico o amatoriale e di un elaborato sui valori fondanti del Panathlon, quali educazione attraverso lo sport, etica e fair play, lotta al doping, valore dei Giochi paraolimpici, conoscenza e finalità del Panathlon.
[pubblicita]
La premiata di quest’anno sarà Silvia Pollicini, ventenne studentessa alla LIUC nonché ciclista professionista.
Alla consegna del premio di merito interverranno, tra gli altri, il Presidente del Panathlon International Pierre Zappelli, la campionessa del mondo di spada individuale Mara Navarria e l’olimpionica di Sidney nel nuoto sincronizzato e responsabile del Progetto Blu Alikè Alessia Lucchini.
Alla conferenza stampa di presentazione sono inoltre intervenuti il presidente del Panathlon La Malpensa Enrico Salomi, il sindaco di Castellanza Mirella Cerini, Sabrina Belli diritto allo studio della LIUC e Rita Nicolai responsabile eventi e immagine LIUC.
Tutti gli intervenuti hanno voluto sottolineare la sinergia che si è creata tra il mondo del Panathlon e l’Università Cattaneo di Castellanza ed in particolare è stato messo in risalto come, ancora una volta, ad essere premiata sia una donna, a dimostrazione come il sesso femminile debba fare un passo più lungo per ottenere gli stessi risultati di un uomo.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.