B.FIT: per i 20 anni di attività, un moderno restyling
Lo storico centro sportivo ha rinnovato la struttura nell’estetica e nell’offerta - Novità hanno interessato anche l’area tecnica...

Ventesima candelina per il B.FIT di Legnano. Lo storico centro sportivo di via Galvani venne inaugurato infatti il 5 settembre 1994.
Per l'importante anniversario, l'impianto si è regalato un’operazione imponente, progettata nel febbraio 2014 in collaborazione con lo studio di architettura D73 di Brescia e conclusasi il 31 agosto. Obiettivo principale rinnovare la struttura sportiva nell’estetica e nell’offerta, al fine di proporre ai propri iscritti un servizio ancora più vario e moderno.
Entrando nel dettaglio, si parte dalla nuova palestra, ingrandita fino a diventare un fresco open space in grado di ospitare le migliori attrezzature per il fitness. Al centro spicca la “pedana cardio”, leggermente rialzata rispetto al resto dell’area fitness, interamente equipaggiata LIFE FITNESS leader mondiale dell’attrezzatura per palestra, i cui elementi, più di 50, sono tutti dotati di monitor HDTV. A destra della pedana è stata allestita la prima area isotonica TECHNOGYM, e la nuova B.FUNCTIONAL AREA, uno spazio di 120mq dedicati all’allenamento funzionale. A sinistra è situata la seconda area isotonica TECNOGYM, la nuova sala corsi da 213mq, la nuova area spinning, con 32 bike su una gradinata, e i due campi da squash, uno dei quali ospiterà il playground da basket. La nuova palestra darà l’avvio ai corsi – sia fitness che acquafitness – da lunedì 8 settembre.
Una vera rivoluzione stilistica ha interessato l’ingresso e l’area living, nonché gli esercizi commerciali presenti. Ora molto più accoglienti, spaziosi e moderni.
Il rinnovo ha interessato in parte anche l’area tecnica.
La direzione tecnica delle attività sportive è stata affidata alla prof.ssa Elena Poli, mentre l’area acquatica (nuoto e acquafitness) sarà coordinata da Alessio Bombardieri figura storica del nuoto legnanese.
“Siamo molto felici di essere riusciti a realizzare tutte le opere nei tempi previsti – il commento del direttore del centro Giuseppe Lazzarini – Doveroso ringraziare in primis la proprietà del centro sportivo, che ha sposato il progetto in toto, nonostante il panorama economico attuale. Senza il contributo di quanti si sono impegnati, non saremmo riusciti a fare questo regalo alla città per festeggiare un anniversario così importante. Infine, un ringraziamento anche allo staff che ha collaborato con noi nel corso della stagione estiva”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.