BASKET: LEGNANO PERDE CON VADO SOLO AL PRIMO SUPPLEMENTARE 63-67
Tirreno Power Vado L. – Royal Castellanza 67-63 (14-17, 11-20, 16-12, 12-4, 14-10) Domenica di Palio per Legnano, ma anche di basket, infatti il Legnano Basket proprio nell'ultima domenica di Maggio, prova la scalata alla A dilettanti con gara1 della serie contro Vado Ligure. Inutile parlare di tensione, attesa, importanza della gara. Basta dire: è la finale. Si inizia puntuali con la palla a due nell'impianto di Quiliano, dove gli irriducibili dei Knights hanno seguito la squadra. La partita inizia bene con Benzoni (17 punti, 11 rimbalzi e 2 assist) a siglare i primi due canestri e Aimaretti a controbattere per il 6-0 iniziale. Legnano sembra piuttosto sciolta, mentre, se dobbiamo parlare di “effetto da finale”, sicuramente Vado è più condizionata e contratta per via dell'importante appuntamento. Cappa (11 punti, 6 rimbalzi, 7 assist) rompe gli indugi per i padroni di casa e di fatto, dopo 4' inizia la gara. Bedini, ancora Cappa da 3 e Gambolati ribaltano il parziale iniziale legnanese per il primo vantaggio di Vado sul 9-8. Leva segna da sotto, ma la partita è in netto equilibrio con Legnano. Si vede anche un basket piacevole (ricordatevi che si tratta comunque di playoff), ma spesso degli errori banali, non permettono a Legnano di prendere qualche punto di vantaggio. Sul finire del quarto, Sacco si rende protagonista con due iniziative personali, ma la chiusura è di Priuli e soprattutto della tripla di Giroldi (12 punti, 4 rimbalzi e 3 assist) che regala il vantaggio con il minimo dei punti a Legnano (14-17 al 10'). Dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato, ci si aspetta un secondo periodo simile. In realtà Giroldi mette un'altra tripla e Priuli (6 punti, 2 rimbalzi e 1 stoppata) segna ancora da sotto, confezionando così un 0-10 a cavallo tra i due periodi. La Royal prende fiducia e nemmeno i punti di Bertolini (5 punti, 5 rimbalzi, 3 recuperi e 2 assist) scoraggiano i Knights che trovano le prime conclusioni di Bianchi e Munini. Sottana e Ganguzza provano a mettersi in partita, ma Legnano ha in mano il pallino del gioco e orchestra bene in attacco e in difesa. Sacco segna da fuori per il -4 (24-28 a -3' all'intervallo), ma questo è il preludio per un nuovo allungo legnanese, infatti Benzoni, Aimaretti e Leva (8 punti, 5 rimbalzi, 9 falli subiti e 3 assist) confezionano un nuovo 0-7, che diventa 1-9 prima della sirena con il libero di Cappa, ma la risposta da 2 ancora di Benzoni (25-37 al 20'). La partita è ancora lunga e i playoff sono i playoff, ma all'intervallo il punteggio sembra rassicurante. Nei primi minuti della ripresa Vado cerca di recuperare, ma Legnano controbatte bene ogni canestro dei liguri. Al 23' quello che potrebbe essere un momento chiave della serie. Gambolati commette il suo terzo fallo, ma coach Ghizzinardi non lo toglie e il lungo regala la tripla del -11, dopo che Legnano era andata anche sul +14. Ancora Gambolati trova un fallo sotto canestro e segna il 2/2 che da vita a Vado. Gambolati (11 punti, 8 rimbalzi) sembra dominare questi minuti di partita, ma la sinistra abilità di Leva di recupera falli in difesa, lo porta subito al quarto fallo e al cambio automatico. Legnano prova a rispondere con Giroldi che guadagna e converte un giro in lunetta, ma ora è Vado ad avere in mano l'inerzia della gara. Sacco tripleggia e Ganguzza (6 punti, 10 rimbalzi) segna da sotto. Legnano potrebbe provare ad attaccare l'area ma spesso si accontenta di tiri da fuori. Il risultato non è ottimo, anche se un'altro paio di liberi di Leva e Aimaretti, mantengono Legnano avanti di 8 al suono della terza sirena (41-49 al 30'). La partita sembra poter pendere dalla parte dei Knights, ma l'ultimo quarto, come sempre (o molto spesso) è quello veramente decisivo. Per 4' non si vedono canestri né per l'una, né per l'altra squadra, ma quando qualcuno fa muovere la retina, purtroppo sono Bedini e Gambolati per il nuovo -4 della Tirreno Power. A Legnano va ancora peggio e l'astinenza dura 5'. Priuli lotta in area e recupera il quarto fallo anche di Ganguzza. Il lungo magentino mette anche i 2 liberi per il +6 a soli 3'30'' dalla fine. Giroldi trova l'ennesimo canestro da fuori per il nuovo +8, che ha tutta l'aria di essere uno scarto incolmabile per Vado, ma qui entra in scena Sacco (22 punti, 4/7 da 3 e 4 assist). Il play, specialista in promozioni, si mette in proprio e con due triple e un tiro da due (piuttosto da lontano) pareggia l'incontro quando mancano pochi secondi alla fine. I biancorossi provano a sviluppare un'azione offensiva nel poco tempo che resta, ma il tiro da 3 di Aimaretti non va a bersaglio; anche Ganguzza prova il tiro della vittoria, ma sbaglia. Benzoni prende il rimbalzo e la palla va nelle mani di Leva tiro, sirena, canestro! Purtroppo per gli arbitri la sequenza è sirena, tiro, canestro, per cui nulla di fatto e supplementari per decidere la vincente di gara1. Gambolati segna il primo canestro dell'overtime, e se non fosse per le giocate di Sacco, sarebbe probabilmente da MVP. Leva restituisce dalla lunetta e Aimaretti (16 punti, 10 rimbalzi, 2 assist e 1 stoppata) da il vantaggio ancora alla Royal, ma l'incubo Sacco continua, con il play che firma il nuovo pareggio. Il Gaucho non ci sta e ne mette due da sotto, poi 2 ai liberi. L'argentino è scatenato e il +4 nell'ultimo minuto sembra una garanzia sufficiente. Questo per quasi tutti. Infatti tra quelli scettici, purtroppo c'è il solito Sacco che con l'ennesi tripla (60-61) abbatte il morale legnanese e carica i suoi. Bedini firma il successivo 2/2 dalla lunetta (62-61) dopo una palla persa di Giroldi, e Sottana (6 punti) replica con un 2/2 al fallo commesso da Leva (64-61). Nonostante tutto Legnano ci crede ancora e con Benzoni va in lunetta per il 2/2 del -1 (64-63). Inizia, a pochi secondi dalla fine, la ricerca del fallo sistematico e Sottana mette gelidamente il +3 dalla linea della carità (66-63). Nell'azione successiva Aimaretti perde la palla e il fallo successivo e il coronamento dell'inseguimento e del sorpasso di Vado con il solito Sacco a mettere un solo tiro libero (quello della sicurezza a +4) e a lasciare a Legnano la tripla della disperazione di Giroldi, che però esce. Quarto supplementare della stagione e quarta sconfitta per i Knights che perdono una partita che hanno condotto per più di 35' minuti, ma che non hanno avuto la forza di chiudere in tempo, prima che il ciclone Sacco si abbattesse sul castello costruito dai cavalieri. Purtroppo in una serie a 3 gara la prima è sempre molto importante, ma Legnano ha dimostrato di saper andare anche in vantaggio di diversi punti contro la vincitrice della stagione regolare, senza considerare la vittoria nelle feste natalizie. Sicuramente una serie interessante e come ogni finale combattuta, una serie che avrà il suo secondo atto giovedì al Palace, dove i cavalieri, nella loro reggia, proveranno a rimandare i titoli di coda del film del campionato 2010/2011. Massimiliano Giudici |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.