Quantcast

Legnano “Città che educa” con ”Diritti in festa”: due giorni di eventi per bambini il 15 e 16 novembre. Il programma

L'evento è in corso nel fine settimana del 15 e 16 novembre, per lo più nel rione Canazza a Legnano, in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Comune di Legnano

Generico 10 Nov 2025

Laboratori per avvicinare i bambini e i genitori alla natura, ma anche momenti formativi ludici e di scoperta del sè e del mondo che ci circonda. Ricco il programma degli eventi proposti per la due giorni della nuova edizione di “Diritti in Festa”, l’appuntamento autunnale per bambini e bambine, famiglie, insegnanti, educatori e l’intera comunità educante di Legnano. L’evento è in corso nel fine settimana del 15 e 16 novembre, per lo più nel rione Canazza a Legnano, in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Comune di Legnano, con le Cooperative sociali Stripes, Kinesis e Associazione Spazio Ars. La rassegna si svolge in quattro luoghi della città: lo Spazio 27/b, l’ex Spazio Incontro di via Colombes, il Terzo Tempo Bistrò e il Cinema Sala Ratti.. Qui il programma integrale e iscrizioni al link

Galleria fotografica

Festival Diritti Bambini 4 di 9

In Canazza iniziative per famiglie e bambini

“Diritti in Festa” è un’azione di “Hub-Out_Luoghi di educazione sconfinata”, il progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia con capofila Stripes che punta a contrastare la povertà educativa e a sostenere le opportunità culturali dedicate alle famiglie e ai bambini da 0 a 6 anni del territorio legnanese. Promosso dalla Cooperativa Stripes in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Legnano, Cooperativa Kinesis e Associazione Spazio Ars, il progetto Hub-Out valorizza gli spazi urbani come luoghi educativi diffusi, capaci di generare inclusione, coesione sociale e benessere condiviso. Questa offerta educativa, gratuita e inclusiva, ha già coinvolto oltre 1.500 persone tra bambini, genitori, educatori e insegnanti con attività che spaziano da laboratori creativi, di lettura, percorsi di formazione per insegnanti e famiglie, spazi dedicati alle neo mamme e neo genitori, laboratori di cucina e archeologia, fino a interventi di urbanismo tattico ed educazione in natura.

«Diritti in Festa è l’esempio concreto di come una città intera possa diventare luogo di educazione condivisa – spiega Dafne Guida, direttrice generale di Stripes –. Come negli altri progetti di rigenerazione promossi dal Comune di Legnano, qui il vero protagonismo nasce dall’incontro tra istituzioni,
cooperative, famiglie e cittadini. Seminare, crescere e immaginare insieme significa credere che ogni spazio urbano possa trasformarsi in un’occasione di legame, di cura e di futuro per i bambini e per tutta la comunità educante».

IL PROGRAMMA

Il weekend di festa vede protagonisti non solo i partner del progetto, ma anche le associazioni del territorio, le scuole e i cittadini di Legnano, che porteranno il loro contributo con idee, esperienze e laboratori. Nel corso delle due giornate la città si animerà di esperienze, laboratori e incontri per tutte le età, fra questi: “La Città infinita” di Mao Fusina, installazione interattiva per grandi e piccini; salotti pedagogici dedicati a genitori, insegnanti e operatori del terzo settore; laboratori di lettura, yoga e creatività; percorsi di robotica educativa e pet therapy; attività sportive e outdoor; laboratori di cucina adulti-bambini e spazi condotti dalle scuole e dalle associazioni del territorio.
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO

di
Pubblicato il 15 Novembre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Festival Diritti Bambini 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore