Nuovo asilo nido “I Belli Anatroccoli” di San Vittore Olona: domenica 12 ottobre l’inaugurazione
L'appuntamento è per domenica 12 ottobre alle 16.00. Sarà un pomeriggio di festa e di incontro, aperto a tutte le famiglie

In via Papa Giovanni XXIII n.7 a San Vittore Olona, si terrà l’inaugurazione ufficiale del rinnovato asilo nido “I Belli Anatroccoli”. Una realtà già esistente dal 2008 quale servizio realizzato dalle famiglie dell’Associazione “Una Casa per Pollicino – Onlus” e negli ultimi anni gestito dalla
Cooperativa Stripes, che ora troverà sede all’Ente Morale di San Vittore Olona, dando vita, con la scuola dell’infanzia, a un polo per l’infanzia 0-6 anni. L’appuntamento è per domenica 12 ottobre alle 16.00. Sarà un pomeriggio di festa e di incontro, aperto a tutte le famiglie: un’occasione per conoscere gli spazi del nido, incontrare le educatrici e lo staff, partecipare con i bambini a laboratori creativi e condividere una merenda insieme. Nel corso del pomeriggio è previsto anche lo spettacolo teatrale “La Scatola delle Storie” a cura del Teatro dell’Armadillo, pensato per coinvolgere grandi e piccoli in un momento di gioco e immaginazione condivisa.
Il nido, che trova ora sede all’interno dell’Ente Morale di San Vittore e Cerro Maggiore, sarà gestito dalla Cooperativa Stripes in associazione con lo stesso Ente Morale e con la collaborazione dell’Associazione Una Casa per Pollicino ONLUS, da anni punto di riferimento per le famiglie del territorio. Un nuovo inizio che nasce dalla volontà comune di costruire una rete educativa capace di valorizzare la crescita dei bambini e il legame con la comunità.

«La giornata di domenica – spiega Dafne Guida, presidente della Cooperativa Stripes – celebra non solo la riapertura del nido, ma anche l’inizio di un nuovo capitolo fatto di collaborazione, fiducia e visione condivisa. Il trasferimento negli spazi dell’Ente Morale rappresenta per noi un passo importante: un luogo che accoglie, che valorizza l’infanzia e che rafforza il legame con la comunità locale. Come Stripes crediamo che l’educazione dei più piccoli sia un investimento nel futuro di tutti. In questo ambiente rinnovato, bambini e famiglie potranno crescere insieme, sentendosi parte di una comunità viva, attenta e inclusiva. Ringrazio l’Ente Morale per aver condiviso con noi questa visione, la Casa di Pollicino per la preziosa continuità educativa e tutte le educatrici e i tecnici che hanno reso possibile questa rinascita». A condividere la soddisfazione per questa nuova tappa è anche Alberto Fedeli, presidente dell’Associazione Una Casa per Pollicino ONLUS: «Per noi questo passaggio rappresenta la naturale evoluzione di un percorso iniziato oltre vent’anni fa con i nidi famiglia e poi con il nido “I Belli Anatroccoli”. Lavorare insieme a Stripes e all’Ente Morale significa dare continuità a quell’esperienza, garantendo alle famiglie un servizio di qualità, in spazi pensati per accogliere e far crescere, con al centro ciascun bambino nella sua unicità e la sua famiglia, da supportare nei compiti di cura ed educazione. La Casa di Pollicino continuerà a essere un punto di riferimento, con la stessa passione e la stessa attenzione al benessere dei bambini e al coinvolgimento attivo delle famiglie».
«Con questa nuova collaborazione – sottolinea Corrado Colombo, presidente dell’Ente Morale di San Vittore Olona e Cerro Maggiore ETS – si compie un passo importante nel percorso educativo che il nostro Ente promuove da sempre. L’apertura del nido segna infatti l’avvio di un progetto 0-6 che amplia la nostra proposta educativa, rafforzando il legame con il territorio e completando una presenza che, nei Comuni di Cerro Maggiore e San Vittore Olona, accompagna bambini e ragazzi nel loro percorso scolastico».
Dalla prima infanzia fino alla secondaria di primo grado, il nostro impegno è offrire un cammino unitario di crescita, fondato su una visione condivisa dell’educazione e sul valore delle relazioni. «L’inaugurazione di domenica sarà dunque una vera festa aperta alla cittadinanza – affermano da Stripes -, un’occasione per vivere da vicino il nuovo nido e per partecipare a un pomeriggio di allegria e creatività, tra laboratori, merenda e lo spettacolo del Teatro dell’Armadillo. Tutti sono invitati a partecipare».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.