Lavori per l’aula verde dell’istituto Aldo Moro di Canegrate: a un passo dal traguardo
L’aula verde della scuola primaria Aldo Moro di Canegrate è praticamente pronta: completate piantumazioni e semina, manca solo la copertura sulle sedute prima che i bambini possano viverla.

A Canegrate la nuova aula verde della scuola primaria Aldo Moro è ormai realtà. Nei giorni scorsi sono stati completati la piantumazione delle essenze e la semina del prato, restituendo così colore e vitalità agli spazi esterni dell’istituto, gravemente danneggiati dalla tromba d’aria del luglio 2023. Ora manca soltanto la posa della copertura sulle sedute, ultimo intervento previsto prima che l’area possa essere finalmente vissuta dai piccoli allievi. Una volta terminata, l’aula verde diventerà un luogo dedicato ad attività didattiche, ludiche e sociali, pensato per favorire il contatto diretto con la natura e l’apprendimento all’aperto.
Il progetto rientra nel più ampio piano di riqualificazione delle scuole canegratesi, sostenuto dall’amministrazione comunale con un investimento complessivo di 167.000 euro, e ha l’obiettivo di restituire agli studenti spazi accoglienti, inclusivi e sicuri. La conclusione definitiva dei lavori è attesa entro la fine del 2025, ma già oggi l’aula verde dell’Aldo Moro mostra il suo volto rinnovato e si prepara a diventare un nuovo punto di riferimento per la vita scolastica.

Un totale di 189mila euro investiti
Complessivamente, l’amministrazione comunale ha messo in campo 189.000 euro, finanziati con fondi propri, per restituire spazi verdi e sicuri alle scuole di Canegrate colpite dall’ondata di maltempo del 2023. I progetti, redatti dagli agronomi di AMGA S.p.A., sono pensati per favorire un’educazione più a contatto con l’ambiente, attraverso luoghi che uniscono gioco, apprendimento e sostenibilità. In questo contesto sonos tati effettuati anche interventi nel giardino delle scuole dell’infanzia “Gianni Rodari”. Qui ci sarà un nuovo spazio verde dotato di orto didattico, aree ombreggiate e impianto di irrigazione, così da garantire benessere e comfort anche durante i mesi più caldi. La conclusione dei lavori è attesa entro la fine dell’anno.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.