Elezioni RSU 2024, nelle scuole di Legnano FLC-CGIL è il primo sindacato
A confermarlo è il sindacalista Frisone che ha segnalato anche un calo di affluenza rispetto allo scorso anno

A Legnano, nelle elezioni RSU del Distretto scolastico n. 69, la FLC-CGIL si conferma primo sindacato, seguita dall’ANIEF che ottiene un risultato sorprendente grazie alla forte presenza locale, in un contesto di affluenza in calo e di cambiamenti nei rapporti di forza tra le sigle sindacali. A confermarlo è il sindacalista Frisone che ha segnalato anche un calo di affluenza: 67,24%, in meno rispetto al 2022 e al dato nazionale, che si attesta attorno al 74%, segnando un calo di circa 6,7 punti percentuali. Di seguito pubblichiamo la nota a firma del sindacalista della FLC-CGIL Legnano.
Dopo il 24 aprile, scaduto il termine di presentazione dei ricorsi, accolti quelli presentati nei termini dalla Flc-Cgil al Bernocchi e al Dell’Acqua di Legnano, i risultati sono diventati definitivi e con la proclamazione dei candidati eletti fatta dalle Commissioni elettorali, le nuove RSU possono già insediarsi e operare a tutti gli effetti. Abbiamo preso a riferimento nella raccolta dei dati il Distretto scolastico n.69, il più significativo per numero di Scuole, di Elettori e di Comuni interessati. Questi i risultati definitivi: SCUOLE.: 14 di cui, 1 CPIA a Legnano, 4 istituti Superiori e 9 Istituti Comprensivi COMUNI : Legnano, Villa Cortese, Cerro Maggiore, Rescaldina, S.Vittore Olona ELETTORI: 2.262 – % SUI VOTANTI..67,24% – VOTI VALIDI .1468 – BIANCHE&NULLE 53. Al primo posto si colloca ancora la FLC-CGIL col 33,24%, al secondo posto, a sorpresa, l’ANIEF col 29,83% e al terzo la CISL col 10,55%, a seguire la UIL col 8,92%, lo SNALS col 5,04% e la GILDA col 0,61%.
Una valutazione sull’andamento del voto. Affluenza in calo in Zona sia rispetto al 2022 sia rispetto al dato nazionale (-6,7%) che si attesterebbe attorno al 74%. L’exploit dell’Anief in Zona che va a collocarsi al secondo posto dietro la Flcgil, va circoscritta però a livello locale, dovuto soprattutto all’attivismo e ad una maggiore presenza nel territorio che ha finito col prosciugare due liste sindacali autonome e indebolendo le altre due confederali. Un exploit che non trova riscontro analogo né sul piano provinciale nè sul piano nazionale, dove l’aumento riconosciuto dallo stesso Anief, si attesta attorno ad un +2% che lo collocherebbe attorno al 9%.
La tenuta della FLC CGIL in zona, colloca questo sindacato, ancora una volta, ben al di sopra del dato registrato sia a livello provinciale che nazionale (+5%) che dalle proiezioni raccolte lo vedrebbero attestarsi attorno al 28%. Queste elezioni, oltre ad eleggere le RSU in ogni scuola, servono a misurare la rappresentatività delle sigle sindacali per un 50% e l’altro 50% con le deleghe sindacali. Sicuramente assisteremo a significativi spostamenti di voto, soprattutto nel cosiddetto sindacalismo autonomo, indebolendone alcune e rafforzandone altre, ma che il quadro complessivo di quanti siederanno ai tavoli negoziali, superando la soglia del fatidico 5%, verrà confermato.
Pippo Frisone
FLC-CGIL Legnano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.