Quantcast

Studente del Galilei sul podio al Gran Premio di Matematica

Con Matteo Dell'Acqua, al quinto anno, medaglia di bronzo, si è classificato settimo Andrea Re Fraschini 

Nella foto in copertina, Andrea Re Fraschini settimo classificato, alla premiazione del Gran Premio.


Tra i giovani geni della matematica ci sono anche due studenti del liceo Galilei di Legnano. Matteo Dell'Acqua, 5A del corso Scientifico + Scientifico, è salito sul terzo gradino del podio aggiudicandosi la medaglia di bronzo, mentre Andrea Re Fraschini, 4M corso Scientifico, si è posizionato al settimo posto. 

L'edizione 2018 del “Gran Premio di Matematica Applicata”, concorso educativo realizzato dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con la Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ha visto eccellere più di tutti Giuseppe Di Fabio del Liceo scientifico “G. Galilei” di Pescara che ha sbaragliato la concorrenza degli oltre 500 finalisti, piazzandosi davanti a Massimiliano Viola del Liceo scientifico “C. Golgi” di Breno e al giovane legnanese.

I vincitori e i migliori classificati sono stati premiati insieme ai loro docenti con tablet e altri dispositivi multimediali nel corso di una cerimonia di premiazione che si è tenuta sabato 24 marzo, in contemporanea nelle sedi di Roma e Milano dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. «Da un punto di vista della matematica e delle fisica i nostri ragazzi ci danno soddisfazioni notevoli – commenta la vicepreside del Galilei, Ornella Ferrario –. Gli studenti si sono impegnati con molta serietà. Tra l'altro, lo scorso anno Matteo Dell'Acqua era stato escluso per pochissimo».

Il “Gran Premio” ha coinvolto quest'anno oltre 9.000 studenti (+18% rispetto al 2017) provenienti da 142 istituti superiori, che hanno affrontato quiz e problemi di logica, quesiti a risposta chiusa e aperta, attraverso i quali hanno misurato la loro capacità di applicare modelli matematici astratti alla vita reale. La competizione si è svolta in due fasi distinte: gli studenti iscritti hanno prima sostenuto una prova nella scuola di appartenenza, mentre solo i migliori hanno partecipato alla finale dell’iniziativa, tenutasi il 23 febbraio scorso in contemporanea presso le sedi di Roma e Milano dell’Università Cattolica, che ha poi determinato la classifica definitiva.

Per Dell'Acqua le soddisfazioni non sono finite qui: il giovane studente, oltre ad essere stato segnalato nei migliori 10 delle province di Milano e di Monza Brianza per le finali delle Olimpiadi di Matematica a Cesenatico, parteciperà anche alle nazionali di fisica.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 26 Marzo 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore