Quantcast

Quali sono le migliori scuole superiori del territorio?

Nella classifica di Eduscopio.it compaiono tre istituti di Rho e due di Bollate

Il mese di novembre, per tradizione, è quello nel quale i 13enni iniziano a pensare alla scelta della scuola superiore che frequenteranno dal successivo settembre. Un interrogativo che accomuna anche i loro genitori che si chiedono quale sia il migliore istituto in cui iscrivere il proprio figlio e se sia meglio la frequentazione di un liceo piuttosto che quella di un istituto tecnico. La scelta, però, può essere resa più semplice grazie a un nuovo strumento che ha sostituito il confronto tra genitori. Si tratta di Eduscopio.it, il portale ideato dalla Fondazione Agnelli che ha confrontato la qualità delle scuole superiori delle diverse città italiane utilizzando due differenti criteri: quello relativo agli sbocchi universitari per i licei e gli istituti tecnici e quello degli sbocchi lavorativi nel caso degli istituti professionali. Nel primo caso viene considerata la capacità delle scuole a preparare e orientare i ragazzi all'università analizzando i risultati dei diplomati dei vari licei al primo anno di università. Nel secondo, invece, viene presa in considerazione sia la percentuale di occupati per più di sei mesi in due anni che la coerenza fra gli studi compiuti e il lavoro poi svolto dal diplomato.

Diverse le scuole superiori del Rhodense e del Bollatese che compaiono in questa speciale classifica. Il liceo classico "Clemente Rebora" di Rho si conferma all'undicesimo posto dei licei classici situati entro 30 chilometri da Milano nella preparazione e nell'orientamento dei suoi alunni all'università. Il liceo delle scienze umane "Erasmo Da Rotterdam" di Bollate è invece al quinto posto della classifica riguardante quel particolare indirizzo, perdendo però due posizioni rispetto al 2015. Un altro istituto bollatese, il "Primo Levi", perde due posizioni rispetto allo scorso anno sia nella classifica riguardante gli istituti tecnici economici che in quella dedicata agli istituti tecnici tecnologi piazzandosi, rispettivamente, al settimo e al quarto posto.

Il 66% degli ex studenti dell'istituto tecnico tecnologico "Primo Levi" di Bollate (nella foto) ha lavorato per almeno sei mesi negli ultimi due anni. Solo il 39% di essi ha però svolto una professione inerente alle materie studiate nel suo percorso scolastico. Simili le percentuali per un altro indirizzo del "Levi", l'istituto tecnico economico. Il 65% dei suoi diplomati non ha subito la piaga della disoccupazione per almeno sei mesi negli ultimi due anni, ma oltre il 53% di essi ha svolto una professione non consona al diploma conseguito.

In questa speciale classifica entrano anche due scuole superiori di Rho. Il diploma conseguito all'istituto professionale per i servizi "Adriano Olivetti" ha assicurato almeno sei mesi di lavoro negli ultimi due anni nel 2015. Un dato che non si è però ripetuto nel 2016 e che ha visto l'uscita dalla top ten della classifica dell'istituto di via Martiri Della Libertà. Per quanto riguarda l'industria e l'artigianato sono buone le percentuali che riguardano l'istituto "Giancarlo Puecher" di via Bersaglio. Il 64% dei suoi diplomati ha lavorato per almeno sei mesi negli ultimi due anni, ma solo il 25% ha poi realmente svolto la professione per la quale si era preparato.

 

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 22 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore