Quantcast

Collegio Rotondi: avanti con l’innovazione internazionale

All'open day, il nuovo rettore Don Andrea Cattaneo ha presentato il Nuovo liceo quadriennale.

Sabato scorso durante l’affollatissimo open day al Collegio Rotondi, il nuovo rettore Don Andrea Cattaneo ha presentato il Nuovo liceo quadriennale.

Il rettore ha spiegato come il Collegio Rotondi di Gorla voglia puntare sull’innovazione internazionale.

Il  “Liceo Internazionale per l’Intercultura” (LII), si ispira alle prospettive indicate dal progetto per il “Liceo Internazionale” quadriennale, innovazione approvata con Decreto Ministeriale del 04/08/2011 n.71, successivamente rivista con Decreto Ministeriale del 8/8/2013 n.698.

Il Collegio Rotondi, in quanto sezione collaterale del Liceo Internazionale del Collegio San Carlo, è la prima scuola che di questo progetto si fa promotrice portando ad attuazione gli indirizzi Linguistico e delle Scienze Umane (opzione economico sociale).

Il percorso di studi del LII intende valorizzare appieno le potenzialità della tradizione liceale italiana nell’attuale contesto globalizzato, aprendo alla prospettiva della internazionalizzazione degli studi. Struttura portante e di riferimento dell’intera progettazione è la proposta dei contenuti del curricolo di studi italiano, con una attenzione tutta particolare alle competenze in lingua inglese, in modo da garantire l’accesso a percorsi di studio internazionali.

Gli indirizzi che il LII garantisce come profili di uscita (classico, scientifico, linguistico e delle scienze umane) sono stati armonizzati e resi sinergici entro un unico piano di studi: la proposta che si attua al Collegio Rotondi vede attivatil’indirizzo linguistico e delle scienze umane. La proposta permette lo studio delle principali discipline che in ogni indirizzo sono di riferimento entro un unico contesto classe, lasciando ad ogni studente il compito di definire, oltre alla scelta di indirizzo,anche alcuni approfondimenti opportuni per il realizzarsi di un proprio profilo di uscita.

La programmazione dei contenuti sui quattro anni ha potenziato il riferimento alle competenze richieste dalle discipline, aggiornandone i contenuti; si sviluppa inoltre attraverso esperienze d’apprendimento particolarmente attente alla pluralità delle metodologie didattiche, con forme d’insegnamento anche di carattere laboratoriale e seminariale.

La realizzazione della proposta didattica, per il suo carattere progettuale ed innovativo, raccoglie ed interpreta, con flessibilità, le attese espresse da studenti, docenti e genitori, in ordine ai bisogni formativi.

Per chi desiderasse ricevere ulteriori informazioni può contattare la segreteria della scuola o partecipare al prossimo open day del 3 Dicembre.

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 02 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore