Quantcast

Grease: amore, musica e passione

Il musical degli anni '80 è stato portato in scena a Parabiago dai ragazzi della 2GL del Liceo Galilei...

Riceviamo e pubblichiamo

Grease, il musical cult degli anni Ottanta, che ha segnato un’intera generazione ed ancora oggi è un trend tra moltissimi giovani, è stato egregiamente reinterpretato dai ragazzi della 2GL del liceo Galileo Galilei di Legnano presso la discoteca Empyre di Parabiago, giovedì 9 giugno.

Tutto ha avuto inizio dalla proposta della prof. di inglese madrelingua Pietropaolo di vedere Grease in lingua originale, che subito ha catturato l’interesse e l’attenzione dei ragazzi. Tornare agli anni ’80? Questa è stata la successiva iniziativa a cui i ragazzi hanno aderito senza esitazione e con grande entusiasmo. Non è stato difficile stabilire i ruoli da interpretare, infatti sono stati i ragazzi stessi a riconoscersi in alcuni dei personaggi per somiglianza fisica o caratteriale, insomma il progetto ha preso subito il volo. Insieme hanno creato il copione per le varie parti più volte modificato ed arrangiato con molta cura, per fare in modo che ognuno riuscisse ad interpretarlo al meglio. Ovviamente per i ragazzi non è stato facile doversi cimentare nell’interpretazione dei personaggi per lo più recitando in lingua inglese, infatti tutto lo spettacolo si è svolto nella lingua originale del musical, cantando e ballando le più famose e significative canzoni della storia, ma ciò non li ha intimoriti.

Hanno lavorato e provato a lungo e si sono occupati di procurarsi i costumi adatti al proprio personaggio e alla scena da interpretare, oltre a collaborare per trovare il locale dove esibirsi e anche un rinfresco finale gentilmente offerto a tutti i presenti.

All’inizio dello spettacolo la prof. Pietropaolo ha presentato al pubblico il progetto della classe e ha mostrato un anagramma di Grease in cui ogni parola rappresentava una sintesi di tutto il loro lavoro, svolto grazie alla collaborazione, forza, partecipazione e unione della classe stessa; poi lo spettacolo è cominciato e, anche se con un po’ di tensione iniziale, si è concluso con un grande successo per i ragazzi.

È stata presente anche una voce fuoricampo di Farah Nadia, che ha anche cantato da dietro le quinte la maggior parte delle canzoni.

Con l’aiuto della loro prof. di motoria hanno ballato le coreografie di vari brani tra cui Summer nights, Hopelessly devoted, Greased lightin’ e There are worse things I could do.

Attraverso questa iniziativa i ragazzi hanno potuto migliorare l’approccio con la lingua inglese, sperimentare la realizzazione di un musical, collaborare e diventare una classe sempre più coesa, oltre che have fun!

Giulia Racchi, 2A classico – Liceo Galilei Legnano

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 11 Giugno 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore