Alla Liuc la sfida degli imprenditori di domani
Alla Liuc di Castellanza "Be CEO for a day! 2014", business game in cui si gioca a gestire un'azienda - L'iniziativa è promossa dagli studenti di Jeliuc...

Alla Liuc si gioca a gestire un'azienda. Martedì 13 maggio si è svolta all'università Carlo Cattaneo di Castellanza "Be CEO for a day! 2014", business game giunto alla sesta edizione. L'iniziativa è promossa dall'associazione studentesca Junior Enterprise Liuc (Jeliuc) dell'ateneo.
Gli studenti sono stati messi alla prova nella gestione operativa caratteristica di un'azienda simulata attraverso un software. Nel gioco sono state inserite tutte le variabili di un'impresa, a parte quella finanziaria. Ogni squadra partecipante, attraverso dei fondi a disposizione, ha dovuto così mettere in campo le migliori scelte strategiche per risultare competitiva sul mercato rispetto alle altre. La linea strategica viene rilevata dal computer che determina se a distanza di tempo i dati inseriti potranno dare dei risultati soddisfacenti.
Di seguito i vincitori di questa edizione:
– 1º classificati: Emanuele Franzini, Erica Giove, Francesco Fantoni e Marco Zanfrini;
– 2º classificati: Gianandrea Camplani, Flavia Cetrola e Anna Cusini;
– 3º classificati: Fabio Ambrosetti, Andrea Borghi, Marco Confalone e Jacopo Alessandrini.
Jeliuc è un associazione studentesca no profit riconosciuta a livello mondiale che si occupa, all'interno dell'università, di svariate attività volte ad avvicinare i giovani al mondo del lavoro. Nel gruppo della Liuc fanno parte la project manager Michela Bonfiglio, il presidente Lorenzo Di Fulvio, la vice presidente Arianna Goddi, Marco Bossi e Marco Borsani. L'anno scorso Jeliuc ha ottenuto un premio da Jade Italia come miglior associazione studentesca.
La giornata di martedì 13 maggio è stata realizzata dai ragazzi in collaborazione con il Cetic (Centro di Ricerca per l'Economia e le Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione) dell'università Cattaneo che ha fornito il software senza il quale non sarebbe stato possibile svolgere il business game.
Quest'anno, per la partecipazione aziendale, è stata coinvolta la KPMG che, raccolti i cv dei vincitori, darà loro la possibilità di svolgere un colloquio per un'assunzione di stage. Un gioco quindi, quello realizzato da Jeliuc, che ha avuto lo scopo di formare i ragazzi, introducendoli alla vita lavorativa e offrendo loro l'opportunità di confrontarsi con realtà aziendali.
manuela zoni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.