La Protezione Civile sale in cattedra
Venerdì 9 maggio alle scuole Rodari di Legnano le classi quarte e quinte si sono cimentati con idranti ed estintori insieme ai volontari della Protezione Civile di Legnano, Villa Cortese e Dairago...

Venerdì 9 maggio, alle scuole elementari Rodari a Legnano, le classi quarte e quinte si sono cimentate con idranti ed estintori, diventando per un pomeriggio dei piccoli pompieri.
Volontari della Protezione Civile, una quindicina in tutto, delle sezioni di Legnano, Villa Cortese e Dairago sono stati insieme ai bambini e hanno fatto vedere loro come ci si comporta in caso di pericolo di incendio e come svolge il proprio lavoro la protezione civile. Tra le attività esercizi di memory, prove con idranti ed estintori, pet-therapy con i cani, prove di evacuazione e utilizzo delle radio a distanza.
Un lavoro che è durato tutto l'anno: cinque volontari della Prociv di Legnano hanno infatti tenuto un corso sulla sicurezza. Tra i lavori svolti dai ragazzi dei disegni su ciò che hanno imparato durante le lezioni.
«Dai bambini abbiamo avuto un riscontro positivo – ha commentato Giuliano Prandoni, presidente del Gruppo Alberto da Giussano della protezione civile di Legnano – e lo abbiamo visto dai loro disegni. Questo è un progetto voluto dalla provincia a cui abbiamo aderito con piacere. Speriamo l'anno prossimo di allargarlo anche alle altre scuole».
«Un'iniziativa lodevole – ha aggiunto l'assessore alla sicurezza e protezione civile Antonio Cusumano – dal punto di vista dell'impegno dei volontari nel tentativo di sensibilizzare la collettività e soprattutto un progetto che va nella direzione della cultura della prevenzione e non dell'emergenza. Spero questo possa essere per il futuro d'esempio per il nostro Paese, partendo proprio dalle nuove generazioni».
manuela zoni
galleria fotografica a cura di gea somazzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.