Quantcast

MENSE SCOLASTICHE: LA “RIVOLUZIONE” PELLEGRINI

Presentato il nuovo servizio della ditta Pellegrini - A fine anno attivo il centro cottura di via Cremona, dotato di una mensa - Nuovo sistema tariffe...

(m.t.) –  Rivoluzione nel servizio di ristorazione scolastica. Il nuovo appalto gestito dalla ditta Pellegrini è stato illustrato dall'assessore Umberto Silvestri, dalla dr.ssa Graziella Armelloni della ditta Pellegrini e dal dr. Claudio Rubino amministratore unico di Acme Italia.

"Il nuovo servizio – ha spiegato l'assessore Silvestri, affiancato dai funzionari Bottini e Rabolini – prevede un sostanziale miglioramento della qualità delle derrate che saranno prevalentemente Bio. Per tali prodotti, verranno effettuate verifiche dell'assenza di prodotti pesticidi, contaminanti non conformi al protocollo Bio. Sono inoltre previsti prodotti locali e DOP. Nella fase di distribuzione dei pasti verrà garantito un rapporto inservienti-utenti per le scuole dell'infanzia pari a 1-33,50 e per le scuole primarie-secondarie di primo grado pari a 1-38.,0. Inoltre verrà effettuato un restyling estetico delle mense che verranno dotate di espositori dei menu e i totem informativi".

L'attuale centro cottura di via Cairoli, nella foto accanto, verso la fine dell'anno corrente verrà sostituito da quello attualmente in allestimento in via Cremona, all'interno dell'area Tecnocity. Il centro sarà dotato di attrezzature e impianti mirati al risparmio energetico e al rispetto dell'ambiente. Al suo interno è prevista una mensa destinata a coprire le esigenze dei numerosi lavoratori che occupano l'intera area industriale.

Un aspetto assolutamente nuovo è offerto dal sistema informatizzato, curato da Acme Italia, partner della Pellegrini, che prevede la gestione di  tutte le attività connesse al servizio: rilevazione presenze, diete, anagrafiche, pagamenti multicanale, comunicazione con le famiglie, solleciti, reporting).

Con questo sistema saranno possibili in dettaglio:

– l'iscrizione al servizio direttamente online, con blocco delle iscrizioni a chi dovesse presentare un debito pregresso

– l'allineamento automatico dei dati con l'anagrafe comunale

– l'installazione di pos Gsm nei negozianti che consentirà una gestione del saldo in tempo reale

– la revisione delle convenzioni con i negozianti perchè accettino pagamenti tramite bancomat

– l'attivazione del modulo di pagamento agli spotelli Atm Unicredit su territorio nazionale

– l'installazione di pos con lettori di codici a barre nelle scuole.

"Altre possibilità ancora – ha affermato l'assessore Silvestri – saranno date dall'attivazione di uno sportello ristorazione per consigli ai genitori su una corretta alimentazione dei ragazzi, progetti vari di educazione alimentare, convegni e conferenze, menù a tema".

In questa occasione, presentato anche il nuovo sistema tariffario dei servizi educativi: pre e post scuola e centri ricreativi, ristorazione scolastica.

I criteri adottati sono stati indirizzati a una progressiba omogeneizzazione delle fasce di riduzione tariffaria in base all'Isee, in un'ottica di maggiore equità; alla introduzione anche per il servizio di mesa scolastica di una tariffa differenziata per i  non residenti, pari al costo complessivo del servizio; sempre per il servizio di ristorazione, l'introduzione di incrementi tariffari limitati all'adeguamento Istat del 3% sino a 25mila euro, oltre tale soglia aumenti medi del 14%; per i Centri ricreativi diurni, incrementi traiffari limitati all'adeguamento Istat del 3% sino a 30mila euro; per gli asili nido, introduzione di incrementi tariffari limitati all'adeguamento Istat del 3% sino a 25mila euro, oltre questa soglia aumenti mazzimi del 5% e riduzione dello sconto giornaliero per assenze dal 20% al 15%.


La dr.ssa Graziella Armelloni, con il personale Pellegrini

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 10 Maggio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore