


Rho
La legalità raccontata ai giovani: la scrittrice Loffredi alla Scuola “Tommaso Grossi” di Rho

Sindacato
Elezioni RSU 2024, nelle scuole di Legnano FLC-CGIL è il primo sindacato

Le domande si presentano dal 7 al 22 maggio tramite Sportello Telematico; le iscrizioni per i bambini che frequentano la scuola dell’infanzia saranno aperte successivamente
Tavecchio ha incontrato gli studenti di seconda e terza media e le loro famiglie non solo per sensibilizzarli sulla sicurezza stradale, ma anche per condividere la sua esperienza personale
1Fino al 10 maggio 2025 il liceo Galilei di Legnano accoglierà una docente proveniente dalla Polonia e una delegazione di studenti e insegnanti dalla Turchia, nell’ambito del progetto Erasmus+
L’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+, rientra in un più ampio progetto di cooperazione tra scuole europee volto a favorire l’incontro tra culture, lingue e stili di vita differenti
Vanessa e Alessandro della redazione BeCava del Cavalleri di Parabiago hanno intervistato Vincenzo Schettini, professore e content creator in scena al Galleria di Legnano
I risultati delle indagini strutturali sull'edificio effettuate in vista della ristrutturazione hanno fatto emergere problemi di sicurezza che hanno spinto Piazza Manzoni alla chiusura del plesso
Mercoledì 8 maggio, dalle 16.00 alle 18.00, l’istituto aprirà le porte a un’iniziativa che unisce gastronomia, cultura e inclusione. Mentre sabato 17 maggio ci sarà l'EcofestivIAL
Dopo lo stop di Pasqua e Pasquetta le Commissioni elettorali torneranno a completare il lavoro, decidendo i ricorsi in essere
La XIV edizione del concorso"Legalità e Cultura dell’Etica", promosso dai distretti italiani del Rotary International, è stata dedicato all'aumento del culto della forza e dell'aggressività tra i giovani
Nel corso della settimana otto ragazzi ciprioti di 16/17 anni, accompagnati da due insegnanti, hanno lavorato in classe con i loro coetanei castellanzesi
1Questa esperienza si colloca all’interno di un più ampio impegno del Liceo sul fronte dell’educazione interculturale, che vede la scuola anche tra i partner del progetto Erasmus+ A Home Away from Home
Grazie a un lungimirante progetto del Rotary Club Castellanza, la biblioteca realizzata negli anni ’70 è tornata a splendere con eleganti e moderni elementi di arredo, scaffali di libri e strumenti multimediali
1La tavola rotonda che si terrà lunedì 14 aprile sarà moderata da due studenti delle scuole organizzatrici. La mattinata si chiuderà con i saluti in musica da parte del gruppomusicale dell’Istituto Dell’Acqua
Ciro Visco, regista di celebri serie Tv come Gangs of Milano, Doc e Gomorra è stato ospite del BeCava, la redazione social del liceo Cavalleri. Ecco il podcast
L'opera voluta dall'Apil è stata realizzata dagli studenti del liceo artistico dell'Istituto Dell'Acqua lungo i giardini pubblici intitolati all'ex sindaco dove ai tempi si trovava il suo stabilimento
1Come da tradizione, Piazza San Magno ha ospitato l'iscrizione ufficiale delle contrade al Palio e la presentazione delle otto reggenze con l'investitura civile dei capitani di nuova nomina
I quattro componenti del Cda della Fondazione Palio sono stati soci attivi anche della Famiglia Legnanese. I complimenti del presidente Bononi
Il Belvedere del 39° piano di Palazzo Regione Lombardia ha ospitato la presentazione del Palio e del Peso dell'edizione 2025
Griglie accese, elmetti da vichinghi, maialini sulla brace, streed food, cori e musica hanno animato il sabato sera nei manieri e nei parchi con le Contrade del Palio di Legnano
Premiati in Sala Stemmi gli elaborati migliori del concorso “Rosario Livatino, un esempio di uomo, di giudice, di cristiano”, riservato alle scuole secondarie di I e II grado di Legnano
1