Un nuovo elettrocardiografo per la Pediatria di Busto Arsizio grazie al Lions Club Gorla-Valle Olona
Dal 1° dicembre partirà lo screening elettrocardiografico neonatale: una donazione concreta e strategica che rafforza la collaborazione tra Pediatria e Cardiologia per la salute dei più piccoli
Un nuovo passo avanti nella prevenzione neonatale all’Ospedale di Busto Arsizio: grazie alla donazione di un elettrocardiografo di ultima generazione da parte del Lions Club Gorla-Valle Olona, il reparto di Pediatria potrà avviare dal 1° dicembre un programma di screening elettrocardiografico dedicato ai neonati.
Un gesto di grande valore, sia sul piano clinico che umano, reso possibile dalla sinergia tra i reparti di Pediatria e Cardiologia dell’ASST Valle Olona, diretti rispettivamente dalla dr.ssa Simonetta Cherubini e dal dr. Fabio Barlocco. L’obiettivo è ambizioso ma fondamentale: diagnosticare precocemente cardiopatie congenite silenti o anomalie elettriche a rischio aritmico come la sindrome del QT lungo, spesso responsabile della morte in culla.
La nuova apparecchiatura consente non solo una registrazione precisa dei tracciati, ma anche l’invio digitale immediato tra reparti, riducendo i tempi di refertazione e aumentando l’efficacia dell’intervento clinico.
«Il Lions Club ha dimostrato ancora una volta grande attenzione verso i bambini e le famiglie del nostro territorio – ha dichiarato la dr.ssa Cherubini – Questo progetto ci permette di offrire un importante servizio di prevenzione fin dai primi giorni di vita».
A occuparsi dell’organizzazione pratica sarà il personale infermieristico della Pediatria, che gestirà le agende e l’esecuzione degli esami. La refertazione sarà invece affidata all’équipe della Cardiologia, in un lavoro di squadra che riflette la vocazione multidisciplinare dell’ASST.
«Questa donazione rappresenta molto più di un’apparecchiatura – ha sottolineato il Direttore Sanitario Francesca Crespi – È un simbolo della collaborazione tra reparti e della fiducia che associazioni come il Lions Club continuano a riporre nella nostra struttura».
Soddisfazione anche da parte del Lions Club, rappresentato dal Presidente Adelio Colombo e dall’avvocato Walter Picco Bellazzi, che ha ribadito l’impegno continuo dell’associazione: «Dove c’è bisogno, i Lions ci sono. Da anni collaboriamo con la dr.ssa Cherubini e interveniamo ascoltando le necessità del reparto».






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.