Giornata del prematuro Gli esperti dell’ASST Rhodense incontrano le famiglie
Simboli della giornata sono il colore viola e la linea dei calzini: un piccolo paio di calzini viola tra nove a grandezza naturale rappresenta il fatto che un bambino su dieci nasce pretermine.
Il 17 novembre, in tutto il mondo, si celebra il World Prematurity Day, la Giornata Mondiale della Prematurità, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica e dare voce alle famiglie dei piccoli nati prematuri. Simboli della giornata sono il colore viola e la linea dei calzini: un piccolo paio di
calzini viola tra nove a grandezza naturale rappresenta il fatto che un bambino su dieci nasce pretermine. I primi giorni di vita sono fondamentali per il loro sviluppo neuro-evolutivo, facilitato dalla relazione precoce con la famiglia, attraverso la voce, il contatto, la marsupioterapia e l’allattamento.
All’ospedale di Rho, nella sala Capacchione, alle ore 16,30 si svolgerà un incontro con i professionisti dell’ASST Rhodense rivolto alla cittadinanza. I lavori saranno aperti con i saluti istituzionali del Direttore Sanitario, Giorgia Saporetti, del sindaco Andrea Orlandi, e del direttore medico dell’ospedale di Rho, Martino Trapani. Si entrerà poi nel vivo dell’incontro con Salvatore Barberi, direttore del Dipartimento Area della Donna e Materno Infantile dell’ASST Rhodense, Luisa Muggiasca e Ambrogio Frigerio, rispettivamente direttori dell’Ostetricia e Ginecologia di Garbagnate e Rho.
Alle 17 invece si parlerà di “Garantire ai neonati il miglior inizio possibile per un futuro in salute” con la dottoressa Chiara Giovanettoni, responsabile dei servizi di Neonatologia e Terapia Subintensiva Neonatale, Emanuela Brazzoduro, dirigente medico di Neonatologia e Terapia Subintensiva Neonatale, Maria Nives Pirola, coordinatore infermieristico, e Florinda Ceriani, dirigente medico di Ostetricia e Ginecologia di Rho.







Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.