Quantcast

A Canegrate una campagna gratuita di prevenzione dell’ictus con l’ecocolordoppler

La campagna sarà presentata in occasione dell’incontro pubblico intitolato “Diabete, malattie cardiovascolari e prevenzione dell’ictus cerebrale”, che si terrà mercoledì 24 settembre alle  21 nella Biblioteca di Canegrate – Polo Catarabia

Ictus

Per sensibilizzare e prevenire una delle patologie più gravi e diffuse, ossia l’ictus cerebrale, Canegrate ha deciso di aderire a una Campagna gratuita di prevenzione promossa dall’associazione Il Sorriso – Vita e Salute e da Altomilanese di Diagnostica Vascolare Onlus. Un progetto patrocinato da Regione Lombardia, dal Comune di Canegrate e dalla Fondazione Comunitaria Ticino Olona. In sintesi viene data la possibilità di effettuare gratuitamente l’esame ecocolordoppler delle carotidi, esame rivolto ai cittadini di Canegrate con età compresa tra i 60 e gli 80 anni che non abbiano mai eseguito questa indagine diagnostica. I posti sono limitati e disponibili fino a esaurimento.

La campagna sarà presentata in occasione dell’incontro pubblico intitolato “Diabete, malattie cardiovascolari e prevenzione dell’ictus cerebrale”, che si terrà mercoledì 24 settembre alle  21 nella Biblioteca di Canegrate – Polo Catarabia. In questa occasione sarà possibile anche iscriversi agli screening gratuiti. La serata sarà introdotta dalla consigliera regionale Silvia Scurati, coordinatrice dell’Intergruppo regionale. Interverranno il dottor Piermarco Locati, presidente di ADIVA Onlus, e il dottor Andrea Musazzi, direttore della Cardiochirurgia di Varese, che affronteranno i temi legati al diabete, alle malattie cardiovascolari e alle strategie di prevenzione dell’ictus. Qui la locandina informativa dell’evento

di
Pubblicato il 22 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore