Aperitivo solidale a Busto Arsizio per sostenere Alzheimer Café Accorsi
Il 21 settembre evento benefico al Taste: musica, arte e sostegno per i caregivers. Annunciata una novità per l'associazione presente sul territorio legnanese e bustocco da più di 2 anni.
Alzheimer Café Accorsi, realtà attiva da oltre due anni sul territorio tra Legnano e Busto Arsizio, ha organizzato a Busto Arsizio un aperitivo benefico per la Giornata Mondiale dell’Alzheimer. L’appuntamento è per domenica 21 settembre 2025 alle 19.00 al Taste, locale da sempre vicino al progetto. L’associazioni in questi anni ha accolto decine di famiglie, figli, fratelli e assistenti familiari offrendo uno spazio di confronto e sostegno. Oggi la comunità virtuale dell’associazione conta più di 1300 persone che ogni giorno cercano risposte, strategie e consigli per affrontare la demenza con maggiore consapevolezza.
L’appuntamento del 21 settembre
La serata benefica del 21 settembre sarà un momento artistico e musicale aperto a tutti: caregivers, amici, cittadini. L’obiettivo è raccogliere fondi per mantenere gratuiti i servizi offerti da Alzheimer Café Accorsi, inclusi i nuovi corsi in partenza a settembre. Tra i professionisti coinvolti ci saranno psicoterapeuti, musicoterapisti, insegnanti di yoga e avvocati, pronti a rispondere alle esigenze di chi si prende cura di persone con demenza. Durante la serata verrà svelata una novità importante: Alzheimer Café Accorsi si prepara a triplicare la sua presenza sul territorio. Un passo importante, reso possibile anche grazie al sostegno di sponsor come Ottica Gallazzi, Fatti d’Arte, Urban Solid, Cozga, Zangara, Otpocenter, Andrea Effalli Design, Goldwell e Svapo&Basta. «Un ringraziamento speciale va anche al comune di Busto Arsizio – precisano dall’associazione -, che ha finanziato gli incontri locali del 2024, e a tutti i donatori delle serate benefiche. Quella in programma sarà una serata importante, artistica, musicale in cui la presenza di tutti contribuirà al grande obiettivo di Alzheimer Café Accorsi: rimanere gratuito per sempre per rimanere accessibile a tutti e permetterci di organizzare sempre più iniziative gratuite di supporto ai caregivers. Come i corsi che partiranno a settembre, le cui informazioni sono reperibili sulle nostre pagine. Corsi in cui i nostri professionisti come la psicoterapeuta, il musicoterapista, l’insegnante di yoga e l’avvocato supporteranno, aiuteranno e risponderanno ai bisogni dei caregivers».
Come partecipare
La partecipazione alla serata del 21 settembre è libera. È possibile confermare la propria presenza attraverso le pagine social dell’associazione.










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.