Quantcast

Oltre 39 milioni all’Ospedale di Legnano con il piano di Regione Lombardia per la sanità da 8 miliardi

In generale l’ASST Ovest Milanese beneficerà di un finanziamento da oltre 74 milioni di euro all’interno del nuovo piano di investimenti 2025–2031 approvato dalla Giunta regionale. Di questi 32 vanno a Legnano il resto a Magenta

Opedale di Legnano

L’ASST Ovest Milanese beneficerà di un finanziamento da oltre 74 milioni di euro all’interno del nuovo piano di investimenti 2025–2031 approvato dalla Giunta regionale. In particolare, 32,06 milioni saranno destinati all’Ospedale di Legnano, inserito nella voce “Ristrutturazione e adeguamento dell’impianto distributivo e funzionale”, mentre 2,5 milioni sono previsti per la Casa di Comunità a Motta Visconti, nel comune di Magenta, sempre in capo all’ASST Ovest Milanese. A questi si aggiungono 39,96 milioni per l’adeguamento strutturale e il riassetto funzionale sempre per l’Ospedale di Magenta. Un investimento rilevante che rientra nel piano di investimenti di Regione Lombardia: «Con il nuovo piano di investimenti 2025–2031 approvato dalla Giunta regionale – spiega Silvia Scurati, consigliere regionale della Lega, Regione Lombardia – conferma un impegno straordinario per potenziare la rete ospedaliera, migliorare l’accessibilità alle cure e rendere più moderne e sicure le nostre strutture sanitarie. Solo tra Milano e provincia sono previsti decine di interventi, per un totale di centinaia di milioni di euro, tra riqualificazioni strutturali, nuove tecnologie e potenziamento dei presidi territoriali».

Il programma, presentato dall’assessore al Welfare Guido Bertolaso, vale quasi 8 miliardi di euro e si estende fino al 2031. La strategia è ambiziosa e punta a rivoluzionare il volto della sanità lombarda con interventi su più livelli: dalla costruzione di nuove strutture alla riqualificazione degli ospedali esistenti, passando per l’ammodernamento tecnologico, la digitalizzazione, la sanità di prossimità, l’efficienza energetica e il rafforzamento dell’offerta sanitaria pubblica. Tra gli interventi previsti nella provincia di Milano spiccano anche gli investimenti per l’Ospedale di Magenta e Legnano. «Questi dati – aggiunge Scurati – parlano da soli: non si tratta solo di manutenzioni o tecnologie, ma di una vera rivoluzione infrastrutturale, che guarda al futuro e punta ad alzare gli standard qualitativi della sanità pubblica. Ogni euro investito equivale a un passo avanti per pazienti, famiglie e operatori sanitari. Da Rho a Magenta, da Cernusco a Niguarda, fino a San Carlo e Legnano Regione Lombardia conferma di saper pianificare e realizzare interventi che rispondono ai reali bisogni dei territori».  Anche Fabrizio Cecchetti, Segretario dell’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati, e Christian Colombo, consigliere della Città Metropolitana di Milano, hanno commentato con favore la portata del piano, definendolo «un passo importante e concreto, che dimostra attenzione reale verso le esigenze dei cittadini lombardi. È un piano ambizioso, che punta su innovazione, sicurezza e vicinanza al territorio».

 

di
Pubblicato il 05 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore