Quantcast

Farmacia dei servizi, proroga fino al 2025: fondi anche per la Lombardia

Confermata l'estensione della sperimentazione in tutte le Regioni a statuto ordinario e in Sicilia. A disposizione oltre 25 milioni di euro

farmacia

Federfarma ha comunicato che la sperimentazione della farmacia dei servizi proseguirà fino al 31 dicembre 2025. La decisione è stata formalizzata il 30 luglio scorso in Conferenza Stato-Regioni, dopo il via libera della Conferenza delle Regioni. Il progetto è finanziato con 25,3 milioni di euro, destinati a tutte le Regioni a statuto ordinario e alla Sicilia. Il prolungamento della sperimentazione è frutto di un’intesa istituzionale che conferma la volontà di consolidare il ruolo delle farmacie come punto di riferimento sanitario sul territorio. I fondi verranno distribuiti in base alla quota capitaria di accesso al Fondo sanitario nazionale. Il finanziamento sarà erogato in due fasi: il 70% dopo l’approvazione dei cronoprogrammi integrati da parte delle Regioni, il restante 30% al termine delle verifiche del Comitato paritetico e del tavolo tecnico Stato-Regioni.

Servizi potenziati per i cittadini

La sperimentazione punta a rendere più accessibili ai cittadini alcuni servizi sanitari attraverso le farmacie di comunità. L’obiettivo è ampliare le prestazioni erogate, integrandole nel sistema sanitario regionale. Tra i servizi già attivi o in fase di attivazione rientrano l’assistenza domiciliare, il supporto alla cronicità e l’esecuzione di prestazioni di primo livello. Le Regioni dovranno presentare la rendicontazione delle attività svolte entro il 31 agosto 2025. Questo termine è stato prorogato proprio grazie all’accordo raggiunto in Conferenza Stato-Regioni. La misura mira anche a raccogliere dati utili per una possibile stabilizzazione dei servizi in futuro.

di
Pubblicato il 02 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore