Prevenzione dell’obesità: le farmacie lombarde in prima linea
Federfarma sostiene il piano regionale per diagnosi precoce e counseling, con il coinvolgimento delle farmacie territoriali

Federfarma ha annunciato oggi, sabato 26 luglio, il proprio sostegno al progetto per la promozione della prevenzione e diagnosi precoce dell’obesità in Lombardia. L’iniziativa fa parte dell’Ordine del Giorno sulla gestione delle persone sovrappeso e obese, approvato dalla Regione Lombardia giovedì 24 luglio nell’ambito dell’assestamento al Bilancio.
Il ruolo delle farmacie nella prevenzione
Il piano regionale punta a valorizzare il ruolo delle farmacie territoriali come presidi strategici nella prevenzione sanitaria. L’obiettivo è favorire una diagnosi precoce dell’obesità, con una presa in carico tempestiva del paziente e un percorso di counseling dedicato. Secondo quanto indicato dall’Ordine del Giorno, intervenire in fase preventiva rappresenta un investimento sia per la salute pubblica sia per la sostenibilità economica del sistema sanitario, in termini di costi evitati e miglioramento della qualità della vita. Federfarma ha già mostrato attenzione al tema con la campagna “Obesità. Non ignorarla. Affrontiamola insieme”, promossa con Cittadinanzattiva e il contributo non condizionante di Lilly. La fase attiva della raccolta dati si è conclusa a giugno. Attualmente è possibile scaricare il leaflet informativo della campagna dal sito www.federfarma.it.
Il contributo dei farmacisti
Per completare il progetto, i farmacisti coinvolti nella campagna sono invitati a partecipare a una survey conclusiva entro il 10 agosto. Il questionario, inviato da Cittadinanzattiva, servirà a raccogliere dati utili per migliorare le future iniziative e comprendere meglio le dinamiche relazionali tra farmacisti e cittadini sul tema dell’obesità.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.