“Porte aperte” alla Residenza Sanitaria Disabili “Padre Crespi” Legnano.
L’evento straordinario è stato celebrato intorno ad un concerto dal vivo offerto dal gruppo “Libera Interpretazione”

Sabato 17 novembre, in occasione del “porte aperte” alla residenza sanitaria per persone con disabilità “Padre Crespi Legnano”, gli operatori, gli ospiti residenti nella struttura, i loro familiari e gli amici hanno partecipato ad un pomeriggio di festeggiamenti. In occasione dell’evento, in cui diversi visitatori sono intervenuti, gli ospiti della struttura hanno partecipato alle attività ricreative e di laboratorio secondo le loro attitudini.
L’evento straordinario è stato celebrato intorno ad un concerto dal vivo offerto dal gruppo “Libera Interpretazione”. Quattro musicisti, tastiere, chitarra, violino e voce, si sono esibiti interpretando un tributo a Fabrizio De Andrè. Sentito il coinvolgimento del pubblico accompagnato dalla melodia e dalla poetica dei testi del cantautore italiano. Il concerto si è concluso con un assolo di violino, dalla primavera di Vivaldi, che echeggiava nel nucleo A della residenza.
Perché accogliere a “porte aperte” con il pretesto di un’interpretazione musicale dal vivo?
Abbiamo ritenuto che l’esibizione musicale dal vivo potesse essere un buon preliminare ad un’accoglienza che potesse favorire un’umanizzazione dei legami.
La Residenza Sanitaria Disabili “Padre Crespi” si trova a Legnano in via delle Rose n°11 ed è gestita dalla cooperativa Sociale ANTEO.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.