Quantcast

Gli pneumologi dell’Asst Rhodense salgono in cattedra

All'ospedale di Garbagnate si è svolta Masterasma, una due giorni di corsi teorici-pratici

“Ho difficoltà respiratore. Molto spesso mi manca il respiro”: una frase che molto spesso si sentono dire i medici. A volte la risposta sta in uno stato d’ansia, altre portano a malattie polmonari mentre una buona parte porta a diagnosi di asma, patologia ancora complessa da identificare e a volte curata anche in modo superficiale. 

L’Unità Operativa di Pneumologia dell’Asst Rhodense è molto attenta a queste problematiche e per questo da tempo ha aperto un “filo diretto” con gli specialisti ed i medici di base del territorio. Di recente presso l’ospedale di Garbagnate si è svolto “Masterasma” un corso teorico-pratico su asma e asma grave rivolto a pneumologi e allergologi, con il quale si è voluto  “trasferire” nella pratica clinica quotidiana quelle che sono le più recenti innovazioni in campo diagnostico e terapeutico.

Relatori oltre ai direttore dell’unità operativa di Garbagnate, Adriano Vaghi, pneumologi di vari ospedali d’Italia.  “Nei due giorni di incontri, oltre alla fase teorica si sono svolte sessioni di esercitazione pratiche dove i partecipanti hanno potuto apprendere le nuove metodiche di indagine – ha detto Adriano Vaghi – Tra queste lo studio dell’espettorato indotto, la misura dell’ ossido nitrico espirato (FENO) , le diverse metodiche di broncoprovocazione , le resistenze oscillometriche , tutti test che servono per meglio caratterizzare il “ tipo” di asma da cui è affetto il paziente  l’asma non è una singola malattia ma un insieme di diversi “fenotipi “). Attraverso una migliore definizione del “tipo“ di asma di cui è affetto il paziente sarà poi possibile prescrivere una “terapia personalizzata“ o di “precisione” utilizzando in modo appropriato i nuovi farmaci biologici “.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 22 Maggio 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore