Quantcast

Amcli conferma presidente il dottor Clerici

Pierangelo Clerici, direttore dell'Unità Operativa di Microbiologia dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest milanese, è stato nuovamente confermato alla guida dell’AMCLI 

Pierangelo Clerici, direttore dell'Unità Operativa di Microbiologia dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest milanese, è stato nuovamente confermato alla guida dell’AMCLI – Associazione Microbiologi Clinici Italiani per il triennio 2017-2020.

La conferma è stata decisa all’unanimità dal nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione, eletto durante il recente congresso di Rimini.

Il Presidente ha quindi nominato Roberto Rigoli, Direttore dell’Unità Operativa di Microbiologia dell’Azienda ULSS9 Ospedale di Treviso, Vice Presidente dell’Associazione mentre ha confermato Segretario Nazionale Cristina Giraldi, Direttore dell’Unità Operativa di Microbiologia dell’Azienda Ospedaliera Annunziata di Cosenza. Oltre alle tre cariche, il Consiglio Direttivo AMCLI per il triennio 2018-2020 risulta composto da: Fausto Baldanti, Anna Camaggi, Maria Rosaria Capobianchi, Rossana Cavallo, Marco Conte, Nicoletta Corbo, Lorenzo Drago, Claudio Farina, Paolo Fazii, Ersilia Fiscarelli, Gigliola Flamminio, Tiziana Lazzarotto, Giuseppe Miragliotta, Elisabetta Pagani, Gian Maria Rossolini, Maurizio Sanguinetti, Alberto Spanò, Erminio Torresani e i 3 Past President Egidio Rigoli, Enrico Magliano e Giacomo Fortina. AMCLI – Associazione Microbiologi Clinici Italiani – è stata costituita nel 1970 ed è articolata su delegazioni regionali.

Tra le finalità statutarie di AMCLI, lo sviluppo della Microbiologia clinica. «Una delle peculiarità della società scientifica è operare attraverso gruppi di lavoro su specifiche materie d’interesse – spiega Clerici- . Tra questi spiccano quello sulle Infezioni Sessualmente Trasmissibili, sulle infezioni nei Trapianti d’organo, sulle infezioni nell’anziano e nei neonati, sulla Neurovirologia, sulle Infezioni nel paziente critico, sulle infezioni materno-fetali, sull’immunologia».              

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 19 Dicembre 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore