Quantcast

Medici a scuola per la trombosi venosa

Un corso organizzato dalla associazione medici di Legnano per un confronto tra lo specialista e il medico di famiglia...

Medici a… scuola, sabato mattina, per studiare la trombosi venosa. L'iniziativa appartiene all'Associazione medici di Legnano che ha invitato diversi relatori a trattare un problema particolarmente diffuso in Italia e in Europa, dov sono oltre un milione e mezzo le persone colpite.

"La diagnosi – spiega il dott. Cornelio Turri presidente dell'associazione – nasconde insidie per il medico e per il sistema sanitario. L'esordio è subdolo e rende difficoltosa una diagnosi precoce. La terapia deve essere mirata la rapido abbattimento del  rischio di morte, di recidive e della sindrome post-trombotica, senza dimenticare la necessità di un opportuno contenimento dei costi e delle risorse socio.sanitarie".

"Questo corso – illustra ancora il presidente Turri – si prefigge  di migliorare la continuità dell'assistenza, in coerenza con le linee-guida e i dati di EBM e di offrire un percorso integrato e di qualità al paziente".

Docenti del corso, il dr. Piermarco Locati, il prof. Antonino Mazzone, la dr.ssa Anna Maria Socrate, il dr. Fabio Borin, la dr.ssa Monica Ranzini, la dr.ssa Chiara Marchesi, la dr.ssa Lorenza Brivio, il dr. Claudio Varalli, la dr.ssa Emanuela Grimi e la dr.ssa Chiara Novelli.

 

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 09 Maggio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore