I PIONIERI DEL DEFIBRILLATORE IN TRASFERTA A MONZA
Mirco Jurinovich e Angelo De Sario dell'associazione cerrese Sessantamilavitedasalvare hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione di 13 nuovi defibrillatori...

(a.m.) – Mirco Jurinovich e Angelo De Sario dell'associazione cerrese Sessantamilavitedasalvare hanno partecipato mercoledì 22 maggio alla cerimonia di inaugurazione di 13 nuovi defibrillatori di ultima generazione installati sul territorio della città di Monza.
Gli apparecchi sono stati collocati in apposite bacheche, a temperatura controllata, e dotati di un apparato di telecomunicazione attivato da un accelerometro: all'utilizzatore basterà semplicemente sollevare lo strumento per essere messi immediatamente in collegamento telefonico con l'operatore della centrale 118 che, una volta individuata la posizione dell'evento tramite localizzatore GSM, provvederà a guidarlo nell'azione di soccorso.
Il capoluogo brianzolo è così la prima città in Europa ad adottare in via sperimentale gli apparecchi salvavita telecontrollati. Protagonista del progetto anche l'associazione "Brianza per il cuore" – donatrice degli strumenti – con il progetto "Monza Città Cardioprotetta", sviluppato in collaborazione con i Lions e il Comune di Monza. Presenti all'accensione del primo dispositivo autorità, forze dell'ordine e Daniela Meroni, 23enne salvata il 10 luglio al mercato di Biassono grazie all'utilizzo del sofisticato apparato.
I defibrillatori sono stati collocati in punti strategici della città concordati con il 118: uno alla stazione centrale di Monza, uno in largo Mazzini, uno in piazza Trento e Trieste, uno in piazza del Carrobiolo, uno in piazza Garibaldi, uno in area Cambiaghi, uno al cimitero, uno in via Pellettier, cinque al Parco di Monza.
I 13 inaugurati si aggiungono a quelli già collocati dall’associazione all’interno di strutture come centri sportivi e scuole. In questo modo il capoluogo brianzolo può contare oggi su una rete di 40 defibrillatori disponibili in città.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.