Quantcast

“MOC” GRATUITA PER COMBATTERE LA… LADRA SILENZIOSA

Humanitas Mater Domini ha aderito ad una iniziativa di prevenzione: l’11 Aprile nella sede di Castellanza e il 16 Aprile al proprio Poliambulatorio a Lainate...

L’osteoporosi è spesso definita la “ladra silenziosa”, perché è una malattia che erode le ossa lentamente (ma inesorabilmente) e può progredire per diversi anni finché avviene una frattura. Colpisce prevalentemente le donne (il 33% tra i 60 e i 70 anni di età, il 66% al di sopra degli 80), interessando soprattutto il delicato periodo della menopausa, mentre è relativamente meno diffusa negli uomini (20%). Questa patologia comporta una riduzione del contenuto minerale osseo che diventa più fragile ed espone al rischio di fratture che si verificano sia in assenza di traumi importanti (es. fratture vertebrali) che di cadute (es. frattura del femore).

E’ importante voler bene alle nostre ossa osservando un corretto stile di vita Ecco perché è importante la prevenzione e prevenire l’osteoporosi è possibile, con la dieta (assumere quotidianamente latte e formaggi, frutta secca, cereali, legumi, verdure a foglia verde, carne e pesce azzurro), l’esercizio fisico (favorisce un rimodellamento della struttura ossea), una corretta esposizione al sole (favorisce la sintesi di vitamina D).

L’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da) ha promosso il mese di Aprile come il Mese di Prevenzione delle Ossa, coinvolgendo il network di ospedali che hanno ottenuto i bollini rosa per la loro attenzione alle esigenze di salute delle donne. L’elenco di tutte le strutture aderenti è disponibile sul sito O.N.Da: www.ondaosservatorio.it

Humanitas Mater Domini ha aderito all’evento organizzando un’importante iniziativa di prevenzione: l’11 Aprile nella sede di Castellanza (VA) e il 16 Aprile al proprio Poliambulatorio a Lainate (MI) sarà possibile eseguire gratuitamente un esame MOC con consegna immediata del referto. Sarà anche possibile prenotare un consulto con la ginecologa, la dr.ssa Elena Corradini, Responsabile del Servizio di Ginecologia di Humanitas Mater Domini. La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC), infatti, rappresenta oggi la metodica di riferimento nella diagnosi dell'osteoporosi. Misura il patrimonio minerale dello scheletro e consente di valutare nel tempo piccole variazioni della densità minerale ossea.

La partecipazione all’iniziativa è gratuita. Per prenotare lo screening occorre telefonare al numero 0331 476357 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12 e alle 13 alle 17 a partire dal 2 Aprile 2013 (fino ad esaurimento posti).

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 02 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore