


Milano
Regione Lombardia apre le prenotazioni per gli over 60 dal 22 aprile

Lombardia
Coronavirus: 1.670 casi in Lombardia, 11 nuovi positivi a Legnano

Sono 1.040 i nuovi casi registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore a fronte di 18.754 tamponi effettuati, per una percentuale di postivi pari al 5,5%
Asst Rhodense partecipa con due eventi, all’Open Week di Fondazione Onda. Il 20 e 22 aprile in diretta su facebook e su meet si parlerà di violenza sulle donne
Il numero di cittadini colpiti dal coronavirus da inizio pandemia ad oggi nel Legnanese sale a quota 14.753, per una media di incidenza sulla popolazione del 7,86%
Il portale per le prenotazioni del vaccino anticovid di Regione Lombardia è stato aperto (dalla sera di domenica 18 aprile) anche alla fascia 65-69 anni (a partire dal 1956)
Storie di giovani in un anno di pandemia. Interviste di ragazze e ragazzi del territorio. Oggi parla Alessia, 21 anni, una studentessa di economia dell’Università dell’Insubria
Dopo aver visto una famiglia salutare un congiunto ricoverato con il binocolo dalla finestra, il primario di Medicina interna dell'Ospedale di Legnano riflette su come il virus ha cambiato i rapporti
Il rischio secondo l'ex primario del San Raffaele di Milano è che a causa di questo emendamento in molti rinuncino all'opportunità
Sono 1.782 i nuovi casi registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore a fronte di 34.199 tamponi effettuati, per una percentuale di postivi pari al 5,2%
Sono 2.546 i nuovi casi registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore a fronte di 50.170 tamponi effettuati, per una percentuale di postivi pari al 5,1%
Sono 2.431 i nuovi casi registrati in Lombardia venerdì 16 aprile a fronte di 47.103 tamponi effettuati, per una percentuale di postivi pari al 5,2%
Fontana ha anche ricordato che la Lombardia "ha superato i 2.250.000 vaccini somministrati e che la media giornaliera si è attestata alle 50.000 somministrazioni al giorno"
Sono 2.722 i nuovi casi rilevati in Lombardia giovedì 15 aprile a fronte di 52.293 tamponi effettuati, per una percentuale di postivi pari al 5,2%
Il presidente di Regione Lombardia commenta le proposte presentate al Governo da parte delle Regioni
Sono i primi dati emersi dalla sorveglianza molecolare SARS-CoV-2 avviata questo lunedì 12 aprile. Su 2.039 tamponi salivari effettuati 12 sono risultati positivi
A sostenere quest'ipotesi è uno studio, non ancora sottoposto a revisione, condotto dagli scienziati dell'Imperial College di Londra. La notizia è riportata dall'Agenzia Stampa Agi
Il libro di Rosa Romano Bettini presentato online, con una collaborazione Anpi, Auser, CGIL