Weekend tra sole e nuvole: è atteso un temporale notturno
La prossima settimana si aprirà all'insegna del bel tempo, ma con un nuovo calo delle temperature minime

Il bollettino di Arpa segnala giornate stabili fino a venerdì 3 ottobre, con un cambiamento atteso nella notte tra sabato e domenica
Condizioni meteorologiche stabili e soleggiate stanno interessando la Lombardia grazie a venti asciutti nord-orientali, che mantengono il cielo sereno e limpido. Quindi la situazione resterà invariata almeno fino a venerdì 3 ottobre, con mattinate fresche e temperature diurne comprese tra i 17 e i 18 gradi.
La giornata di venerdì 3 ottobre si aprirà con cieli sereni o poco nuvolosi, mentre nel pomeriggio sono previsti annuvolamenti più diffusi. Non sono attese precipitazioni. Le temperature minime scenderanno leggermente, con valori in pianura tra i 7 e i 12 gradi, mentre le massime si manterranno stabili tra i 16 e i 20 gradi. I venti saranno deboli o molto deboli, con brezze leggere nelle valli. Sabato 4 ottobre il cielo si presenterà ancora sereno, ma dal pomeriggio è previsto un rapido aumento della nuvolosità, che porterà a un cielo molto nuvoloso o coperto. Durante la serata, è possibile l’arrivo di precipitazioni deboli su Alpi e Prealpi. Le temperature, sia minime che massime, saranno in aumento, con punte massime intorno ai 19 gradi. Lo zero termico salirà temporaneamente fino a 4200 metri. Si segnalano anche rinforzi di vento da sud sul crinale appenninico.
Miglioramento dopo le piogge notturne
Durante la notte tra sabato e domenica, sono probabili piogge sparse, in particolare sulle province orientali. Il tempo migliorerà rapidamente nel corso della mattinata, con ampie schiarite e cieli poco nuvolosi nel pomeriggio. Non si escludono isolati piovaschi in prossimità delle Prealpi. Le temperature minime saliranno ancora, mentre le massime saranno in lieve calo. In pianura i venti saranno deboli o moderati, mentre in montagna prevarranno venti settentrionali di moderata intensità. La prossima settimana si aprirà all’insegna del bel tempo, ma con un nuovo calo delle temperature minime. L’aria si manterrà asciutta e limpida, grazie alla ripresa dei venti settentrionali, soprattutto sulle Alpi.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.