Quantcast

Maltempo: allerta gialla nell’Alto Milanese fino al 25 luglio

L’instabilità atmosferica proseguirà anche per tutta la giornata di giovedì 25 luglio

pioggia meteo

Secondo l’ultimo bollettino della Protezione Civile di Regione Lombardia, per la restante parte della giornata di mercoledì 24 luglio e per giovedì 25 luglio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensità su tutto il territorio regionale. Perciò l’allerta gialla resterà in vigore sino a domani.

Temporali intensi da Ovest

Le correnti in quota favoriranno il passaggio di nuclei temporaleschi provenienti da Piemonte e Appennino emiliano, con spostamento da Ovest-Sud-Ovest verso Est-Nord-Est. Particolarmente esposti saranno i settori di Pianura, le Prealpi e le Alpi centro-occidentali. Tra i fenomeni attesi si segnalano possibili grandinate, forti raffiche di vento e piogge intense, con rischio di criticità idrogeologiche locali. Precipitazioni, quindi, anche durante la sera del 24 luglio.

Instabile anche giovedì 25 luglio

L’instabilità atmosferica proseguirà anche per tutta la giornata di giovedì 25 luglio, con nuovi possibili temporali su gran parte della Lombardia. Dopo una possibile tregua notturna, i fenomeni potranno riprendere già dal mattino, interessando in particolare il Nord-Ovest e l’Alta Pianura Occidentale. Il Centro Funzionale della Regione rivaluterà i livelli di allerta nella mattinata di giovedì, sulla base dei nuovi aggiornamenti meteo.

Previsione Arpa Lombardia

Venerdì 25 luglio cielo da poco nuvoloso a molto nuvoloso, con precipitazioni diffuse, anche temporalesche, in particolare sui settori occidentali. Temperature in calo, con massime tra 26 e 31°C in pianura. Sabato 26 luglio instabilità diffusa al mattino, con rovesci e temporali, in attenuazione dalla sera. Temperature in lieve rialzo nei valori massimi. Domenica 27 luglio nubi alte e qualche pioggia debole, in intensificazione in serata sulla pianura. Temperature in aumento, soprattutto le massime. Disagio da calore in calo su tutta la regione, in particolare nelle province occidentali.

di
Pubblicato il 24 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore