Quantcast

Bollate, rinnovata la convenzione con Baranzate per il cimitero

L'accordo scadrà nel 2020. Critiche dalle opposizioni: "Rischiamo l'ampliamento del campo Santo"

I defunti baranzatesi potranno continuare a essere seppelliti nel cimitero del centro di Bollate. Il consiglio comunale bollatese, riunitosi nella serata di lunedì 28 novembre nell'aula consiliare di piazza Moro, ha infatti approvato il rinnovo della convenzione sull'utilizzo del campo Santo di via Repubblica che lo lega dal 2005 al Comune di Baranzate.

"La delibera prevede un semplice rinnovo dell'accordo in vigore dal 2005, cioè dai tempi della scissione tra Bollate e Baranzate, che venne firmato dai due commissari prefettizi. La convenzione sta per scadere e Baranzate non ha ancora un suo cimitero. L'accordo prevede il pagamento, da parte loro, del 23,20% delle spese riguardanti le utenze sostenute dal nostro Comune per il cimitero di via Repubblica e il versamento nei nostri confronti di una somma che varierà in base al numero dei baranzatesi che verranno seppelliti nel campo Santo di Bollate centro" ha sottolineato il sindaco Francesco Vassallo. La convenzione, poi approvata con 16 voti favorevoli, 4 pareri contrari e 3 astensioni, rimarrà in vigore fino al 31 dicembre 2020, ma potrà essere chiusa anche prima di questa data, come sottolineato dall'assessore al Bilancio Giuseppe De Ruvo. I defunti baranzatesi seppelliti nel cimitero di Bollate nel 2016, come affermato dal sindaco Vassallo, sono stati 39. Nel 2015, invece, furono 66.

La proposta non ha però incontrato il parere favorevoli di alcune forze d'opposizione. "Riteniamo sia necessario valutare anche il possibile ampliamento del cimitero per evitare di rischiare di approvare, ancora una volta, un testo privo di ragionamento e progettazione. La legge, per esempio, prevede la possibilità di creare cimiteri comuni tra due città. Avremmo preferito sottoscrivere una convenzione con una durata più breve" ha sottolineato il capogruppo del MoVimento 5 Stelle Massimiliano Mantovani. Dello stesso avviso Fabio Boniardi, capogruppo della Lega Nord, che, attraverso un emendamento, aveva proposto una minore durata della convenzione: "Siamo di fronte al rischio che Bollate, per ampliare il cimitero di via Repubblica, consumi altro suolo. Baranzate, dopo quindici anni, non ha ancora voluto dotarsi di un cimitero nonostante l'esistenza di alcuni progetti favorevoli. Il Comune di Baranzate inizi a fare qualcosa di prospettico. Nessuna discriminazione verso i loro defunti, ma c'è il rischio che nel novembre 2020 discuteremo per l'ennesima volta questa convenzione". Critiche anche da Angelo Ferrari di SiAmo Bollate: "Il problema della solidarietà non sussiste assolutamente, nessuno vuole vietare ai defunti baranzatesi la possibilità di essere seppelliti nel cimitero di via Repubblica. Il rischio di dover ampliare il nostro campo Santo, però, è concreto e con esso la possibilità di dover sostenere spese molto più elevate. Ritengo che Baranzate debba costruirsi il proprio cimitero".

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 29 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore