Quantcast

Rho, Pd a congresso per l’elezione del segretario nazionale

Il segretario Calogero Mancarella fornisce le informazioni utili per il 2 aprile

Fine settimana importante per i sostenitori del Partito democratico che saranno presto chiamati a decidere il loro segretario nazionale: "Domenica 2 aprile 2017 tutti gli iscritti e le iscritte al Partito Democratico di Rho saranno chiamati alla riunione congressuale per la pre-selezione delle candidature a Segretario Nazionale, ovvero, come da Statuto vigente, potranno contendersi la Segreteria Nazionale solo i candidati che avranno ottenuto almeno il 5% dei voti espressi dagli iscritti – spiega il segretario cittadino, Calogero Mancarella -. Inoltre, dal risultato di queste votazioni, verranno selezionati i delegati di ciascun circolo alla Convenzione Provinciale, sulla base del numero di iscritti al Circolo e delle preferenze ottenute.Questi ultimi, a loro volta, saranno delegati per l'ssemblea Nazionale che durerà in carica un solo giorno per il conteggio delle deleghe".

Il congresso del Circolo di Rho si terrà domenica nella sede del Partito Democratico in via Buon Gesù angolo via Meda, con questo programma:

dalle 9.30 alle 10.30 saranno presentate le mozioni dei tre candidati alla segreteria nazionale, ovvero l'ex Segretario Matteo Renzi, il Ministro della Giustizia Andrea Orlando e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano 

Dalle 10.30 alle 16.30 sarà possibile votare il proprio candidato Potranno votare solo coloro che hanno formalizzato l'iscrizione al Partito Democratico per l'anno 2016 ovvero entro la data del 28 febbraio 2017, sempre con riferimento all'anno 2016.

La fase congressuale avrà il suo momento di massima visibilità il 30 aprile con le primarie aperte dove potranno partecipare al voto, per l’elezione del segretario e dell’assemblea nazionale, tutte le elettrici e gli elettori che, al momento del voto, rientrano nei requisiti di cui all’art. 2, comma 3 dello Statuto, ovvero le elettrici e gli elettori che “dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito Democratico, di sostenerlo alle elezioni, eaccettino di essere registrate nell’Albo pubblico delle elettrici e degli elettori".

Ogni elettrice ed elettore, per poter esprimere il proprio voto, è tenuto a esibire il proprio documento di riconoscimento e a versare un contributo di due euro a esclusione degli iscritti.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 29 Marzo 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore