La Contrada San Martino riparte ancora all’insegna dei giovani
Nella serata di sabato 20 settembre si è tenuta la cena di apertura della Contrada San Martino all'insegna della tradizione e dello spirito di appartenenza

La Contrada San Martino ha iniziato l’anno contradaiolo sabato 20 settembre con la classica cena di apertura, momento simbolico e sentito che segna l’inizio del cammino verso il Palio di Legnano 2025. «Una serata vissuta con grande partecipazione e coinvolgimento da parte della comunità, -affermano i biancoblu – unita attorno ai valori fondanti della Contrada: tradizione, identità, condivisione e spirito di appartenenza»
San Martino ha dato il via al nuovo anno con energia, pronta a rinnovare il proprio impegno dentro e fuori la pista. Nel clima di entusiasmo che accompagna ogni ripartenza, venerdì 19 settembre, si è svolta anche la riunione del gruppo giovani, durante la quale sono state rinnovate le cariche interne. Confermati per il secondo anno consecutivo Florian Gurraj nel ruolo di capo ragazzi e di Jack, e Marta Matricciani come vice-capo ragazzi: «una scelta significativa, poiché Marta è la prima donna nella storia della Contrada San Martino a ricoprire questo incarico. Un passaggio importante, che rappresenta motivo di orgoglio per tutta la comunità biancoblu e segna un momento di svolta nella valorizzazione del ruolo femminile all’interno della vita contradaiola». È stato inoltre eletto Mattia Pittalis come gonfaloniere, alla sua prima esperienza in questo ruolo di rappresentanza.
Il gruppo giovani si conferma ancora una volta un punto di forza della Contrada: coeso, dinamico e pronto a raccogliere le sfide del futuro, portando avanti con passione i valori della Contrada San Martino «Il loro entusiasmo è linfa vitale per la comunità, e il loro impegno una garanzia per il domani del Palio. Con questa cena di apertura, San Martino dimostra di essere una Contrada viva, consapevole delle proprie radici e proiettata con fiducia verso il futuro. Perché la storia continua, ogni anno, nei volti e nei cuori di chi sceglie di viverla insieme».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.