S.Bernardino: una festa sempre suggestiva e caratteristica
La contrada ha celebrato l'investitura religiosa della reggenza - "Una grande contrada, con un grande futuro", ha sentenziato il gran maestro Colombo...

Ultima contrada a festeggiare l'investitura religiosa della propria reggenza, la contrada San Bernardino sa sempre suscitare emozioni particolari, in virtù di un luogo, il sagrato della omonima chiesetta, assolutamente caratteristico e favorevole alla suggestione.
Il gran priore Luca Bonini, il capitano Luca Bosatta, la castellana Sara Caccia, con la gran dama Simona Prandi e lo scudiero Mauro Monti sono stati al centro dell'attenzione.
La cerimonia religiosa è stata officiata dal parroco di San Paolo, don Luigi Poretti.
Successivamente, in corteo, contrada, magistrati e popolo biancorosso si sono trasferiti nel maniero di via Somalia.
Assente, il sindaco e supremo magistrato Alberto Centinaio, è stato l'assessore Gian Piero Colombo a ringraziare la contrada e il mondo del Palio per essere un importante polo di aggregazione sociale in città: «Oggi – ha affermato Colombo – la crisi non è soltanto economica, ma colpisce anche la sfera dei valori e delle relazioni sociali. Voi contrade, con le vostre attività, contribuite in maniera importante a sostenere il volontariato e la solidarietà».
Complimenti anche dal presidente della Famiglia Legnanese, Gianfranco Bononi, dal cavaliere del Carroccio, Mino Colombo, dalla gran dama dell'Oratorio delle castellane, Patrizia Mellini, e dal gran maestro Romano Colombo che, in particolare, ha sottolineato «la soddisfazione di vedere qui con voi ex reggenti che hanno scritto pagine importanti della vostra storia, ma anche del palio più in generale, e accanto a loro tanti giovani appassionati. Per questo, sono convinto che siete una grande contrada, con un luminoso futuro!».
marco tajé
galleria fotografica a cura di luigi frigo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.