Palio di Legnano 2025: seconda batteria a tre, in finale Sant’Ambrogio e San Magno
La corsa al Campo del Palio
In un affollato Campo del Palio il gran maestro Bonito ha estratto l’ordine di partenza delle due batterie.
Prima Batteria: La Flora; San Martino; Sant’Erasmo e San Bernardino
Seconda Batteria: San Domenico; Legnarello; Sant’Ambrogio e San Magno
Mossiere Andrea Calamassi, al suo esordio al Palio di Legnano.
La finale
Ordine di partenza: San Martino con Carlo Sanna, San Magno con Dino Pes, La Flora con Federico Arri e Sant’Ambrogio con Giuseppe Zedde.
Seconda batteria
Nella seconda batteria vediamo Francesco Caria difendere i colori di San Domenico, Antonio Siri tentare la tripletta con Legnarello, Giuseppe Zedde per Sant’Ambrogio e Dino Pes per San Magno. Prima mossa falsa. Dopo numerosi solleciti da parte del mossiere, un’altra falsa partenza. Dopo la terza mossa, anche questa non valida, i cavalli vengono chiamati fuori dal campo per un controllo veterinario. Rientrati i cavalli, anche la quarta mossa è falsa. Il cavallo di San Domenico viene portato all’interno della mossa dal barbaresco per un momento di nervosismo visti i tanti minuti trascorsi. Falsa anche la quinta partenza. Dopo un’attesa lunghissima, dovuta all’opposizione da parte del cavallo di San Domenico a rientrare nella mossa, tutti i cavalli vengono chiamati ad uscire dal campo.
Riescono i cavalli di Legnarello, Sant’Ambrogio e San Magno. Il cavallo di San Domenico viene allontanato per decisione unanime da parte della commissione veterinaria e del mossiere. Buona la sesta partenza, Sant’Ambrogio in testa seguito da Legnarello che tenta il sorpasso senza riuscirci. San Magno recupera all’ultimo giro portandosi davanti a Legnarello. Chiude in prima posizione Sant’Ambrogio, secondo San Magno e terzo Legnarello.
Prima batteria
Nella prima batteria a difendere i colori de La Flora è Federico Arri, Carlo Sanna per la contrada San Martino, Walter Pusceddu per Sant’Erasmo e Gavino Sanna per San Bernardino. Prima mossa valida. Alla prima curva Sanna e Pusceddu cadono da cavallo. Tagliano il traguardo San Martino seguita da La Flora e in terza posizione il cavallo scosso di San Bernardino.
Walter Pusceddu viene soccorso in campo e viene portato via in barella ma non ha riportato gravi ferite.
LE ACCOPPIATE
San Martino – Carlo Sanna, quarta volta consecutiva con i biancoblu su 10 presenze
Sant’Ambrogio – Giuseppe Zedde, saranno 18 le presenze a Legnano con due vittorie. Con i gialloverdi, sesta volta consecutiva
San Domenico – Francesco Caria, ritorna a Legnano dopo due presenze con San Bernardino nel 2009 e 2010
San Bernardino – Terza volta consecutiva per Gavino Sanna con i biancorossi, dopo la vittoria con la Flora (2018) e due passaggi a Sant’Erasmo per un totale di sette presenze.
La Flora – La novità si chiama Federico Arri, dopo i due anni (2021 e 2022) con San Bernardino e gli altri due (2023 e 2024) con Sant’Erasmo.
San Magno – Dino Pes torna in via Berchet per la terza volta di fila. Con questa saranno 18 le presenze a Legnano, con il primato di due successi (Sant’Ambrogio 2004 e San Domenico 2013)
Sant’Erasmo – Valter Pusceddu per la prima volta in via Canazza festeggerà la quindicesima presenza nel nostro Palio. Si porta in dote tre vittorie (La Flora nel 2005 e 2008, San Magno 2022)
Legnarello – Sarà la quattordicesima volta a Legnano per Antonio Siri, la terza consecutiva con i giallorossi. Suo il primato di successi. Sono quattro con La Flora (2010), San Domenico (2019), Legnarello (2023-2024). Record condiviso con Maurizio Farnetani e Leonardo Viti.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.