ALCUNE VOCI SULLE POSSIBILI MONTE DEL PALIO DI SIENA
Proprio come per la nazionale di calcio che ha circa una trentina di milioni di commissari tecnici anche nel mondo del Palio chiunque sa fare il Capitano ed allora, a pochi giorni dalle prove di notte, proviamo a giocare ad indovinare le possibili monte del Palio di Siena, cercando di incastrare le mille voci che si sentono in questi giorni, ricordando sempre che molto dipende dall'assegnazione dei barberi alle dieci contrade al canapo.
In Nicchio con quasi tutti i cavalli del lotto monterà il fantino di contrada (Trecciolino); a nostro parere riuscirà ad andare via solo con un paio di cavalli. In quel caso, potrebbero montare qualcuno in accordo con lo stesso Bruschelli, come Tremendo. Gingillo è invece il fantino del Bruco ed anche in questo caso, per noi, correrà con la giubba con cui nel 2008 ha vinto il suo primo Palio di Siena; nel caso in cui in via del Comune capiti una brenna crediamo che difficilmente possano ripresentare lo Zeddone ed allora, anche loro, potrebbero montare Tremendo come prima alternativa a Gingillo. Un'altra contrada vicina al Re della Piazza è la Tartuca che ha vinto un anno fa il Palio di Provenzano; in teoria potrebbe mettere a cavallo proprio Tremendo o Lo Zedde, anche se, nel caso in cui si riuscisse a liberare di quest'incombenza, potrebbe stupire tutti montando il Dè, anche se il sogno rimane Tittia. Per quanto riguarda le altre contrade crediamo che l'Onda possa ripartire da Scompiglio con un cavallo di fascia alta per passare alla monta di Salasso, già contradaiolo e fantino dell'Onda anni fa, con un cavallo non eccezionale. Di Salasso si parla anche in Selva, contrada che ha vinto il Palio di luglio e che potrebbe, nel caso rimanesse a piedi, “dare una mano” proprio al Ricceri che quattro anni fa ha vinto con la Contrada di Vallepiatta e lo stesso Capitan Barabino. Altre scelte che potrebbe fare la Selva sono la riconferma di Silvano Mulas (anche se a nostro parere rimonterà Fedora Saura quasi ovunque) o puntare su un giovane come Argomenni.
Precedentemente parlavamo di Giovanni Atzeni, attuale fantino dell'Oca, che per ora ha legato la propria fortuna alla Contrada di Fontebranda. Per noi correrà col giubbetto tricolore a meno che proprio non arrivi in stalla una brenna; in quel caso in Oca potrebbero montare Luca Minisini, al rientro dalla squalifica, che un anno fa non ha fatto male proprio con la giubba dell' “infamona”. Rientra anche Andrea Mari e tendenzialmente dovrebbe ripartire dalla Civetta anche se in molti lo vedono in Montone a fare da antagonista al Bruschelli. Nel Castellare, ovviamente, si sono mossi anche su altri fronti e, per noi, non è così impossibile che montino fantini come ad esempio Gianluca Fais. Invece, altri nomi legati al Montone sono quelli di Mureddu e Bartoletti che potrebbero arrivare a seconda del cavallo in stalla e del tipo di strategia che la contrada vuole adottare tenuto conto della forza della rivale in piazza. In Drago danno tutti Girolamo, ma per noi riconfermano il fantino di contrada solo con un barbero di fascia bassa; con cavalli di fascia alta non è impossibile vedere in Camporegio fantini di livello come Bartoletti, Mulas oppure Minisini, ultimo fantino a vincere con questo giubbetto. La Giraffa dopo la delusione di luglio cambierà certamente monta puntando, però, sempre su fantini liberi ed indipendenti come Mari, Bartoletti, Mulas o eventualmente Siri a seconda del barbero in stalla e del tempismo con cui si arriva al singolo fantino dopo l'assegnazione . R.M. |
I FASCIA | II FASCIA | |
NICCHIO | Trecciolino | Tremendo |
BRUCO | Gingillo | Tremendo |
TARTUCA | Trecciolino | Tremendo |
OCA | Tittia | Dè |
DRAGO | Dè | Girolamo |
SELVA | Voglia | Salasso |
CIVETTA | Brio | Vittorio |
VALDIMONTONE | Scompiglio | Filuferru |
ONDA | Scompiglio | Salasso |
GIRAFFA | Brio | Voglia |
Sono 86 i cavalli che hanno ottenuto l'idoneità sanitaria per il Palio di agosto, dopo le previsite dei giorni scorsi alla clinica del Ceppo. 24 di loro, di età compresa fra i 3 e i 4 anni, non prenderanno parte alle prove regolamentate di giovedì mattina, mentre 9 sono i soggetti esperti direttamente ammessi alla Tratta di venerdì. Tra di loro non figura Già del Menhir, il ‘bombolone’ che anche a luglio era stato scartato dai veterinari (anche se in quel caso l'esclusione avvenne dopo la Tratta). Anche Leo Lui, cavallo che a luglio aveva corso per i colori della Torre, non parteciperà alla prossima carriera dell'Assunta.
CAVALLI AMMESSI DIRETTAMENTE ALLA TRATTA:
N° CAVALLO PROPRIETARIO
1 DELIZIA DE OZIERI Marcello Rosi
2 ELFO DI MONTALBO Francesca Manfredi
3 FEDORA SAURA Augusto Posta
4 GIORDHAN Michela Gori
5 GUADALUPE Lucia Toto
6 GUESS Fabio Romanelli
7 GUSCHIONE Simone Berni
8 ILON Massimo Bossini
9 ISTRICEDDU Serena Butteri
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.