Risotto all’ortica con caprino, ai fornelli con lo chef Marco
Usati tutti ingredienti a km 0, prodotti sul nostro territorio

Lo chef Marco Formisano del ristorante La Guardia di Nerviano consiglia oggi un risotto all'ortica con caprino.
L'ortica, direttamente dall'orto di Federica di Nerviano, è stato coltivato naturalmente, mentre il caprino proviene dal caseificio Amaltea di San Vittore Olona. Prodotti a km 0, così come il riso carnaroli prodotto sul nostro territorio.
La ricetta è molto semplice ed è quindi possibile per chiunque provare a prepararla nella propria cucina. Inoltre, molto importanti da considerare sono le proprietà benefiche dell'ortica: le foglie sono ricchissime di sali minerali, specialmente di silicio, che stimola il sistema immunitario, di fosforo, magnesio, calcio, manganese e potassio; e di vitamine A, C e K, che la rendono remineralizzante, ricostituente e tonificante.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.