
Eventi
Cosa fare a Legnano e nell’Alto Milanese nel weekend del 25, 26 e 27 aprile
Tanti appuntamenti nel weekend a Legnano e dintorni tra musica, fiere, mercati e la prima cerimonia ufficiale del Palio di Legnano 2025
Tanti appuntamenti nel weekend a Legnano e dintorni tra musica, fiere, mercati e la prima cerimonia ufficiale del Palio di Legnano 2025
La voce della studentessa Federica Calloni si è alzata al di là delle polemiche per l'austerità per il lutto del Papa. La giovane ha colto la vera essenza di questo anniversario invitando i presenti a ricordare chi ha lottato per la libertà e a continuare su quel percorso di valori
Partenza fissata alle 9:30 da Largo Tosi e arrivo nello stesso punto entro le 11:30: un’occasione speciale per festeggiare la festa della mamma e vivere Legnano a passo di corsa o cammino
Per il terzo anno consecutivo la sede ANPI di Legnano è stata oltraggiata nella notte del 25 aprile con uno striscione irridente nei confronti della Liberazione e della Resistenza
Si comincerà domenica 11 maggio alle 18.00 contro un’avversaria che è ancora da definire con i play-in del girone B nelle prossime settimane. Nel contempo è certo che Robur Saronno è retrocessa quindi non condividerà più con i Knights l'Arena Soevis
Il nuovo gestore dovrà aprire il chiosco per almeno sei giorni la settimana, compresi il sabato e la domenica, e per almeno 40 ore settimanali nella stagione estiva e 20 in quella invernale
La squadra di Legnano si porta così a 6 vittorie e una sola sconfitta, confermandosi ai vertici del girone
Lo presenta il consigliere Federico Amadei su proposta di Rifondazione Comunista, Alleanza Verdi Sinistra, Movimento 5 Stelle per sollecitare Parlamento e Governo
Lo chiede una lettrice facendo notare come le sedute siano a ridosso del laghetto ed è impossibile non bagnare i piedi
Al maniero di via 29 maggio un percorso espositivo che rende omaggio alle donne della Contrada, ieri e oggi
Domenica 27 aprile si è svolta la Traslazione della Croce dalla chiesa del Santo Redentore alla Basilica San Magno, la cerimonia ha segnato anche l'inizio ufficiale del Palio 2025 con l'emissione del Bando
1L'Anpi e tutti i partiti e e forze antifasciste chiedono alle istituzioni di vigilare ed sull'annunciata manifestazione in ricordo del legnanese «che fu tra i principali sostenitori della Repubblica nazifascista di Salò».
Per la prima volta, la squadra del presidente Maurizio Ferrario accede ai playoff di Prima categoria, Domenica 11, in casa, il confronto con l'Union Gorla Calcio
La gara era stata vietata ai sostenitori residenti nella provincia di Milano, ma un gruppo di ultras legnanesi si è presentato nelle vicinanze del campo sportivo. Ad attenderli i tifosi locali. Nessun incidente grave, ma un poliziotto è stato colpito a una gamba
Le Rane dopo lo stop di Ancona prima della pausa pasquale, riprendono la marcia giusta in campionato con un successo pesante e travolgente
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1Entusiasta capitan Quarisa: "L'obbiettivo era quello di vincere e ci siamo riusciti con determinazione. Ora ci godiamo questo fantastico risultato. Poi sotto al lavoro per i play off". Legnano quindi tornerà in campo domenica 11 maggio per gara 1
1il Legnano inciampa, perdendo per 2 a 1 e complicandosi la vita, in questo finale del campionato d'Eccellenza
La contrada San Bernardino organizza una giornata dal vero gusto Medioevale
La storia della pellicceria Albertalli è presente anche nel libro di Legnanonews "Dovunque è Legnano". Al termine dell'incontro sono state distribuite alcune copie del volume alla scuola che ha partecipato alla pubblicazione realizzando la copertina
Il quadro della studentessa del Dell'Acqua di Legnano, Amira Quiroz, ispirato a un macchinario altamente tecnologico, è stato esposto negli stabilimenti di Borsano della Vito Rimoldi
Il lutto nazionale per la salita al Cielo di Papa Francesco impone un cambio di programma
I mezzi personalizzati, sono stati presentati in piazza San Magno a Legnano dal vice presidente della Fondazione Palio Luca Roveda e dai referenti della concessionaria Rezzonico. Con loro le otto Reggenze
Un romanzo intenso e coraggioso, che regala un punto di vista inedito su una famiglia e sul peso che questa ha avuto nella crescita culturale e sociale del Novecento