Mostra missionaria a Legnano: solidarietà e artigianato dal mondo
L'edizione 2025 avrà inizio sabato 29 novembre e durerà sino a domenica 21 dicembre nel salone di piazza Monte Grappa 1, presso la chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù
A Legnano sta per arrivare la “Mostra missionaria“. L’iniziativa, promossa dai Padri Carmelitani Scalzi, propone un viaggio solidale tra artigianato locale e tradizioni da diversi continenti. L’edizione 2025 avrà inizio sabato 29 novembre e durerà sino a domenica 21 dicembre nel salone di piazza Monte Grappa 1, presso la chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù. I visitatori potranno trovare cesti natalizi, confezioni regalo, libri per tutte le età, oggettistica e una selezione di prodotti artigianali da Africa, Asia, America Latina e India. Saranno esposti anche presepi in terracotta, vetro, legno e ceramica, provenienti da diversi paesi, insieme a prodotti del commercio equo e solidale. Non mancherà l’“angolo delle occasioni” con articoli a tema natalizio. L’esposizione sarà aperta nei giorni feriali dalle 17.00 alle 18.30, il sabato dalle 15.00 alle 19.00 e nei festivi con doppio orario: 9.00-12.30 e 15.00-18.30, con apertura serale dalle 20.30 alle 21.30. L’ingresso è libero.











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.